tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» In Evidenza (Page 44)

Tradate Rugby U16 – Brividi con Malpensa

Posted on 3 Febbraio 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – PRIMA VITTORIA DEL 2016 CON QUALCHE BRIVIDO

Partita sempre in bilico a Gallarate dove un ottimo Malpensa, ancora a secco di vittorie in campionato, tiene in scacco per quasi tutto il match i gialloblù capaci solo nel finale di spuntarla grazie ad una meta di Moutaharrik.
Guardando la classifica qualcuno pensava ad una facile passeggiata, non sicuramente gli allenatori, ma nonostante questo lo staff decide alcune variazioni nel quindici iniziale per dare spazio a quei ragazzi che si stanno allenando con costanza da inizio stagione e che finora hanno trovato poco spazio in campo.
Ecco quindi una formazione rivoluzionata, un’occasione per mettere alla prova il gruppo e stimolarlo a trovare nuovi riferimenti e soluzioni nel corso del match davanti ad un avversario che non ha mai mollato e che per quanto espresso in campo meriterebbe altra classifica.
Un sospiro di sollievo alla fine del match che chiude il girone di andata e che evidenzia la necessità di togliere un po’ di ruggine e di ritrovare qualche automatismo di squadra dopo la pausa invernale.

La cronaca del match:
Fin dal calcio d’inizio Malpensa tiene il pallino del gioco, dominando le fasi statiche e costringendoci nella nostra metà campo; il predominio della squadra di casa si concretizza con due mete molto simili tra loro favorite da colpevoli amnesie difensive ed un organizzazione approssimativa. Fortunatamente anche il calciatore del Malpensa non è in giornata di grazia e fallisce una delle due trasformazioni da posizione centrale.
In chiusura del primo tempo arriva la meta che riapre il match su ottima combinazione di gioco, Guidi dopo un perfetto inserimento nella difesa avversaria viene fermato a due passi dalla linea di meta e ricicla alla perfezione per Bezzolato che schiaccia in meta il pallone del 12-5 risultato con cui si chiude il tempo visto l’errore sulla trasformazione di Durmont.

Durante l’intervallo i tecnici rimescolano le carte e riportano Dal Boni all’apertura spostando Talamo all’ala ed effettuano alcune sostituzioni.

Nel secondo tempo partiamo con il piglio giusto e segniamo una meta immediatamente in apertura con Guidi che finalizza una spettacolare azione corale, ma l’illusione di aver riequilibrato la partita dura poco.
Malpensa risponde con un’altra meta anch’essa non trasformata e si riporta a distanza di break grazie al mediano di mischia gallaratese, ottima la sua prestazione ieri, abile ad eludere la disattenta difesa ripartendo velocemente da un raggruppamento ed involandosi in meta dopo una cavalcata solitaria da centrocampo.
Servono due segnature per vincere la partita e i gialloblù con determinazione e con pregevoli azioni collettive riescono a trovarle dapprima con Bezzolato e poi con Moutaharrik entrambe non trasformate.

Da menzionare la prestazione di Barbirati finalmente in campo dal primo minuto, di Rihan schierato sperimentalmente nell’inedito ruolo di flanker e di Bezzolato oggi autore di una doppietta e della solita partita generosa.
Lo staff è soprattutto soddisfatto della reazione e dell’intraprendenza dimostrata dai ragazzi nella ricerca del risultato anche se preoccupano le lacune difensive che potevano essere determinanti sull’esito finale del match.
In ultimo un grandissimo in bocca al lupo a Dal Boni uscito per infortunio al ginocchio (sospetta distorsione) a metà del secondo tempo.

Prossima appuntamento:
Arrivano due settimane di sosta durante le quale alcuni ragazzi saranno impegnati con la partita del Centro di Formazione poi il 20 febbraio comincerà il girone di ritorno e saremo impegnati in trasferta sul campo del Settimo Milanese.

Marcature:
primo tempo: 5’ meta Malpensa trasf. (7-0), 15’ meta Malpensa n.t. (12-0), 31’ meta Bezzolato n.t. (12-5)
secondo tempo: 1’ meta Guidi n.t. (12-10), 6’ meta Malpensa n.t. (17-10), 18’ meta Bezzolato n.t. (17-15), 23’ meta Moutaharrik n.t. (17-20)
Calci: Durmont 0/3, Rihan 0/1, Malpensa 1/3

Giocatori:
Barbirati, Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Cantoni, Dal Boni, D’Elia, Durmont, Guidi, Isabella, Khribech, Mondini (cap), Moutaharrik, Pendusci, Picconi, Rihan, Rossi, Schmidt, Talamo, Vera, Zattini.

Risultati:
PARABIAGO – VARESE2 non disputata per rinuncia Varese2
LAINATE – RHO 12-17
MALPENSA – TRADATE 17-20
COMO – SETTIMO MILANESE 7-22

Classifica:
RHO 34, LAINATE 26, TRADATE 24, SETTIMO MILANESE 21, PARABIAGO 15, VARESE2 8*, COMO 5, MALPENSA 2
* = Varese2 penalizzato di 4 punti

A breve disponibili le foto della partita a cura di D. Isabella

Read More

Tradate Rugby U16 – Anche Lainate al tappeto

Posted on 14 Dicembre 2015 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – “CHI PLACCA VINCE!”… ANCHE LAINATE VA AL TAPPETO

Continua la striscia di vittorie e i nostri gialloblù trionfano sulla seconda in classifica grazie ad una prova gagliarda di tutti i ragazzi che con determinazione e tenacia mettono in campo per tutta la gara una grandissima difesa che toglie respiro e lucidità al Lainate, incapace talvolta di trovare soluzioni nonostante le due mete siglate nella prima frazione.
Tutte le nostre tre segnature nascono da palloni recuperati dall’ottima pressione difensiva, anche perché nelle fasi statiche, tanto in mischia ordinata quanto in rimessa laterale, fatichiamo ad avere palloni di qualità vista l’assenza del tallonatore Rossi sostituito da Brioschi che si sacrifica fuori ruolo.
Spiace non aver potuto festeggiare la nostra vittoria insieme ai nostri avversari vista l’impossibilità di Lainate di partecipare al terzo tempo ci auguriamo non determinata dall’esito del match.
Sarà per il ritorno, dove ci auguriamo a prescindere dal risultato di passare con gli avversari un momento di convivialità extra campo imprescindibile per continuare a trasmettere i valori del rugby tra i ragazzi, gli allenatori e i tifosi.

La cronaca del match:
Dopo un avvio in sordina e contratto saliamo in cattedra con un’ottima difesa, frutto degli allenamenti di queste settimane, nonostante il pallino del gioco resti costantemente del Lainate i cui giocatori mostrano un buona circolazione di palla e un bel gioco di movimento e corale che produce il doppio vantaggio a causa di un calo fisico e di concentrazione della linea difensiva.
I nostri ragazzi non crollano anzi si riprendono riaprendo la partita prima dell’intervallo con la meta di Dal Boni trasformata da Rabbal, ottima la sua prova oggi, e andando a riposo sottobreak.
Anche il secondo tempo è caratterizzato da un possesso di palla quasi totalmente a favore degli ospiti; però solo i gialloblù muovono il tabellino trovando prima la meta con Moutaharrik sempre su palla recuperata e poi quella del sorpasso grazie ad un intercetto di Rabbal che si invola in mezzo ai pali con una corsa in solitario da metà campo.
Verso la fine ci sarebbe spazio anche per la quarta meta quella del bonus con Vetralla che, sempre dopo un recupero difensivo, corre dai nostri 22 m e viene fermato proprio sulla linea di meta da un avversario; forse la lezione sarebbe troppo severa ed ingiusta per un volitivo Lainate.

Ancora deficitario il gioco al piede dei gialloblù e peccato per le due facili trasformazioni sotto i pali fallite che lasciano il risultato ancora in bilico, ma l’uno-due carica ulteriormente i nostri che mantengono il vantaggio fino al fischio finale dell’arbitro Borzone.

Nonostante le diverse defezioni su tutti i fronti della Franchigia, compresa quella di Durmont convocato dalla nazionale svizzera, che non consentono di arrivare a 22 giocatori in lista gara, i ragazzi hanno risposto alla grande, infatti tutti hanno giocato con molta grinta e nessuno ha mai mollato, su tutti da segnalare le ali Rabbal e Isabella autori di molti placcaggi decisivi e che hanno salvato il risultato.

Prossimo appuntamento:
Ora la meritata pausa natalizia e ritroveremo il campo il 30 gennaio 2016 per l’ultima partita del girone di andata a Gallarate con il Malpensa.

Marcature:
primo tempo: 6’ meta Lainate trasf. (0-7), 18’ meta Lainate n.t. (0-12), 26’ meta Dal Boni trasf. Rabbal (7-12)
secondo tempo: 7’ meta Moutaharrik n.t. (12-12), 11’ meta Rabbal n.t. (17-12)
Calci: Rabbal 1/2, Dal Boni 0/1, Lainate 1/2

Giocatori:
Barbirati, Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Dal Boni, D’Elia, Isabella, La Commare, Mondini (cap), Moutaharrik, Pendusci, Rabbal, Rihan, Schmidt, Talamo, Vera, Vetralla, Zattini.

Risultati:
VARESE2 – COMO 26-17
TRADATE – LAINATE 17-12
SETTIMO MILANESE – PARABIAGO 15-12
RHO – MALPENSA 104-0

Classifica:
RHO 30, LAINATE 25, TRADATE 19, SETTIMO MILANESE 16, VARESE2 12, PARABIAGO 10, COMO 5, MALPENSA 1

A breve disponibili le foto della partita a cura di D. Isabella

Read More

Tradate Rugby U16 – Vittoria con bonus nel derby

Posted on 2 Dicembre 2015 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – IL DERBY: UNA CONVINCENTE VITTORIA CON BONUS

Partita divertente e piacevole con i nostri che iniziano bene con la giusta determinazione e carica agonistica mettendo alle corde il sodalizio Varese2 dove giocano anche diversi ragazzi di Verbania.
Nonostante l’assenza del capitano Mondini, out per infortunio, ed il forfait di Guidi, davanti ad un discreto pubblico finisce sei mete a due, con le segnature equamente distribuite tra Luganesi, Tradatesi ed Unni.
Ancora una vittoria tra le mura di casa, questa volta con bonus, che ci permette di superare in classifica il Settimo Milanese e prendere la terza posizione.

La cronaca del match:
Partiamo a razzo e già al primo giro di lancette segniamo la prima meta con Moutaharrik poi trasformata, ma poco dopo Varese reagisce e va in meta con la trasformazione che si stampa sul palo. I nostri ragazzi tonici e determinati però macinano gioco muovendo bene la palla e ristabiliscono le distanze con la meta di Vetralla, oggi autore di una doppietta, abile a raccogliere un delizioso assist al piede di Moutaharrik .
Il primo tempo si chiude su un rassicurante 19 a 5 con la segnatura di Durmont reattivo nel sorprendere la difesa con una ripartenza sulla piccola da un raggruppamento in prossimità della linea di meta.

Nella seconda frazione i ragazzi continuano con la stessa concentrazione e la panchina di qualità fa il resto impedendo al Varese2 ogni reazione e costringendoli nella loro metà campo.
Arrivano così altre tre mete una con Vetralla abile a leggere la difesa avversaria e trafiggerla, la seconda segnatura personale di Durmont dopo una corsa solitaria ed infine quella di Dal Boni che si invola in meta sfruttando il due contro uno giocato magistralmente da Talamo, appena entrato.
Da segnalare anche Zattini autore della solita prova di sostanza sempre in posizione sui calci di liberazione avversari e puntuale nelle prese al volo.
Nel finale il direttore di gara sventola un giallo a Dal Boni giustamente sanzionato per un placcaggio pericoloso e sul finire la reazione orgogliosa degli ospiti porta alla meta che rende meno rotondo il punteggio finale.

Esordio stagionale per il luganese Samuel Rallo.

Prossima appuntamento:
A questo punto una settimana di pausa prima della supersfida casalinga con il Lainate che chiuderà il 2015 agonistico dell’under 16 sabato 12 dicembre avremo ospite a Tradate una delle squadre favorite del girone.

Marcature:
primo tempo: 1’ meta Moutaharrik trasf. Vetralla (7-0), 11’ meta Varese n.t. (7-5), 14’ meta Vetralla trasf. Dal Boni (14-5), 22’ meta Durmont n.t. (19-5)
secondo tempo: 6’ meta Vetralla n.t. (24-5), 12’ meta Durmont trasf. Dal Boni (31-5), 14’ meta Dal Boni trasf. Dal Boni n.t. (38-5), 30’ meta Varese trasf. (38-12).

Calci: Dal Boni 3/5, Vetralla 1/1

Cartellino giallo: 17’ s.t. Dal Boni (placcaggio al collo)

Giocatori scesi in campo:
Barbirati, Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Cantoni, Dal Boni, D’Elia, Durmont, Isabella, La Commare, Moutaharrik (cap), Pendusci, Picconi, Rabbal, Rallo, Rihan, Rossi, Talamo, Vera, Vetralla, Zattini.

Risultati:
TRADATE – VARESE2 38 – 12
LAINATE – COMO 65 – 5
MALPENSA – PARABIAGO 17 – 39
RHO – SETTIMO MILANESE 45 – 20

Classifica:
RHO 25, LAINATE 24, TRADATE 15, SETTIMO MILANESE 12, PARABIAGO 9, VARESE2 7, COMO 5, MALPENSA 1

Foto:
Album Facebook

Read More

Tradate Rugby U16 – Vittoria a Como

Posted on 16 Novembre 2015 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – PRIMA VITTORIA ESTERNA

Partita dai due volti sul campo di Como con i nostri ragazzi che confermano in generale la solidità in mischia ordinata e che evidenziano progressi in rimessa laterale dove Samuele si dimostra un punto di forza.
Ancora qualche difficoltà invece nella circolazione di palla e nella linea arretrata, dove è evidente il potenziale così come un affiatamento da perfezionare nonostante un paio di attacchi pregevoli dove la palla è stata spostata velocemente all’ala con una serie di rapidi passaggi.

La cronaca del match:
Partiamo bene con una meta trasformata in avvio frutto di una buona difesa e di una palla recuperata con reattività, ma poi salgono in cattedra i padroni di casa che si posizionano costantemente nella nostra metà campo e che dopo aver sbagliato due calci piazzati vanno in meta due volte per colpevoli amnesie difensive.

Un primo tempo dove subiamo molto e perdiamo troppi palloni a contatto complice l’ottima determinazione e fisicità dei comaschi soprattutto nei placcaggi e nei raggruppamenti.
I cambi e alcuni spostamenti in certi ruoli da parte dello staff tecnico uniti ad una maggior intensità agonistica messa in campo dai ragazzi forniscono spessore ed equilibrio alla squadra che parte con il piglio giusto nel secondo tempo mostrando una buona reazione.
Durmont a mediano di mischia garantisce ritmo e velocità al movimento della squadra anche se sbaglia una trasformazione alla sua portata che avrebbe potuto pesare su l’esito finale della partita.

Sugli scudi anche Brioschi che, partito dalla panchina, blocca con due placcaggi le offensive lariane nei minuti finali.

Un secondo tempo piacevole e determinato che produce per la squadra ospite due mete, di cui una trasformata, ed altre occasioni da meta non sfruttate in superiorità numerica.
Il match rimane aperto fino al fischio finale, con Como che negli ultimi minuti ci costringe nuovamente nella nostra metà campo, ma questa volta siamo attenti e resistiamo ordinatamente agli attacchi lariani.

Positivi gli esordi stagionali dei luganesi Elia Malandra, Giorgio Cantoni e Maxence Durmont.

Prossima appuntamento:
Tra due settimane, sabato 28 novembre, di nuovo in campo a Tradate contro Varese per confermare la crescita del gruppo.
Vi aspettiamo numerosi per un’altra bella partita.

Marcature:
primo tempo: 1’ meta Dal Boni trasf. Dal Boni (0-7), 10’ meta Como trasf. (7-7), 14’ meta Como trasf. (14-7)
secondo tempo: 7’ meta Cantoni trasf. Rabbal (14-14), 18’ meta Moutaharrik n.t. (14-19)

Giocatori scesi in campo:
Barbirati, Barenghi, Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Cantoni, Dal Boni, D’Elia, Durmont, Guidi, Isabella, Malandra, Mondini (cap), Moutaharrik, Pendusci, Rabbal, Rihan, Rossi, Schmidt, Talamo, Zattini.

Risultati:
VARESE2 – LAINATE 0 – 50
PARABIAGO – RHO 14 – 38
COMO – TRADATE 14 – 19
SETTIMO MILANESE – MALPENSA 49 – 5

Classifica:
RHO 20, LAINATE 19, SETTIMO MILANESE 12, TRADATE 10, VARESE2 7, COMO 5, PARABIAGO 4, MALPENSA 1

Foto:
Album Facebook

Read More

Tradate Rugby U16 – Dilaga il Rho

Posted on 31 Ottobre 2015 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – DURA E SEVERA LEZIONE

Mentre è in corso la finale della RWC 2015 in Inghilterra, sul campo di Tradate i nostri ricevono una severa lezione di rugby: lo zero sul tabellino della squadra di casa narra di una sconfitta senza appello, che vuole ricordare a tutti che c’è ancora molto su cui lavorare…

Pur essendo sempre saldamente nelle mani rhodensi, autori alla fine di undici mete, la partita è intensa e corretta da ambo le parti. Gli ospiti partono a razzo e dopo pochi minuti sono già in meta, ma i gialloblù, nonostante il gap di valori in campo, non ci stanno e cerchiamo di opporci in tutti i modi ai milanesi al punto di sfiorare in un paio di occasioni anche la meta.

Il pallino del gioco è rimasto costantemente nelle mani dei nostri avversari che si sono dimostrati di una caratura superiore e ottimamente gestiti dal proprio mediano di apertura hanno espresso un volume di gioco notevole attraverso un ritmo spumeggiante.

L’impressione è stata quella di un gruppo, il nostro, ancora in crescita e che necessita di tempo per trovare la giusta chimica di squadra. Di maggiore esperienza invece l’organico del Rho, un gruppo ottimamente allenato da Tom Gariboldi e che gioca insieme da diverse stagioni, elemento che è emerso fin dalle prime battute e che il risultato finale di 0-65 ha pesantemente rimarcato.

Esordio stagionale per Brioschi.

Marcature:
primo tempo: 1’ meta Rho trasf. (0-7), 7’ meta Rho n.t. (0-12), 14’ meta Rho trasf. (0-19), 16’ meta Rho trasf. (0-26), 22’ meta Rho n.t. (0-31), 30’ meta Rho n.t. (0-36)
secondo tempo: 1’ meta Rho n.t. (0-41), 7’ meta Rho n.t. (0-46), 9’ meta Rho trasf. (0-53), 26’ meta Rho n.t. (0-58), 28’ meta Rho trasf. (0-65)
Calci: Rho 5/11

Giocatori scesi in campo:
Agostino, Barbirati, Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Dal Boni, Guidi, Isabella, La Commare, Mondini (cap), Moutaharrik, Pendusci, Picconi, Rabbal, Rihan, Rossi, Schmidt, Talamo, Vera, Vetralla.

Risultati:
SETTIMO MILANESE – VARESE2 19-19
MALPENSA – LAINATE 5-54
COMO – PARABIAGO 0-17
TRADATE – RHO 0 – 65

Classifica:
RHO 15, LAINATE 14, SETTIMO MILANESE 7, VARESE2 7, TRADATE 6, PARABIAGO 4, COMO 4, MALPENSA 1.

Foto:
Album Facebook

Read More
  • «
  • ‹
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • ›
  • »
(c) 2025 tradaterugby.it - ATRC