tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» Prima Squadra (Page 5)

Tradate Rugby Bene con Voghera

Posted on 13 Novembre 2018 by Giancarlo in In Evidenza, Prima Squadra

Buona domenica per Tradate che si aggiudica per 36 a 10 il match contro Voghera. Partita temuta all’inizio per una presunta superiorità fisica e con il timore del gioco fisico dritto per dritto degli ospiti. Tolti dall’armadio gli scheletri (vedi sconfitta della scorsa stagione), Tradate parte bene.

Superiori in mischia chiusa ed efficaci in touche, gli avanti forniscono palloni di qualità che però i 3/4 non sfruttano al meglio. A loro discolpa l’emergenza nei ruoli che è una costante negli ultimi tempi, con il solo Corti a fare da chioccia ad un esercito di nemmeno ventenni. Partita comunque sempre sotto controllo anche quando Voghera é arrivato a -4 all’inizio del 2°t, i gialloblú non si sono persi d’animo e con la regia dell’mvp Barberio hanno continuato a macinare gioco. Appena Voghera ha cominciato a sentire la fatica e ha diminuito l’intensità Tradate ha dilagato. In una domenica dove tutti hanno dato il loro cotributo non si può elogiare i singoli ma solo fare un plauso alla squadra, quella squadra che sta prendendo forma e migliorando di domenica in domenica.

Tradate 36 – Voghera 10. (Pt.14-3) mete: 6-2.

Formazione: Zattini, Nbeng, Mascheroni G.(Bellomi), Corti, Faverio, Essahbani, Barberio, Rametti, Pendusci (Denert), Sheng, Puricelli, Giulianelli, DeBortoli (Segnou), Vera (Mondini), Bellusci G. N.e. Vieths, DeVita, Bollini.

Marcatori: mete Giulianelli 1, Puricelli 2, Bellomi 2, Zattini 1. Tr. Corti 3.

Mvp: Giovanni Barberio.

gggggbbbbgio

Foto: photos.app.goo.gl

 

Rugby, Tradate, Tradate Rugby Read More

Tradate Rugby Giornata no a Gattico

Posted on 5 Novembre 2018 by Giancarlo in In Evidenza, Prima Squadra

Parte male la giornata del Tradate Rugby, con la defezione dell’ultimo minuto dell’estremo Zattini e l’infortunio nel riscaldamento di De Vita.
Parte forte invece Gattico che dopo 6′ mette in mezzo ai pali un cp. Sul cambio di fronte Tradate pareggia i conti con Corti. La prestanza fisica di Gattico mette in crisi l’apparato difensivo di Tradate che nel giro di 10′ (14’e23′) capitola due volte.
A questo punto Tradate innesta la quarta, prende le redini del gioco e si installa nella metà campo piemontese fino alla fine del tempo. Il possesso e il bel gioco portano alla sola meta di Sochou (esordio) con trasformazione di Corti, buttati via 3 pt con cp facile e una touche sui 5 mt avversari.
Nell’unico momento di distrazione Gattico suona la carica e ristabilisce le distanze con una meta in penetrazione.
Il secondo tempo più tattico con Gattico che radunate le idee all’intervallo, riparte come nel primo e realizza la meta del bonus al 4′ gioca per ancora 10′ poi comincia ad accusare la fatica e Tradate si fa vedere.
Fasi alterne di dominio con Gattico che capitalizza le punizioni (3) e Tradate che fa un’altra bella meta con azione alla mano partita dai propri 22, finalizzata da Corti.
Titoli di coda e tutti negli spogliatoi.
Domenica prossima Tradate aspetta Voghera, se il piglio sarà quello di oggi, ci sono ottime possibilità di far bene.

Gattico 36 – Tradate 15. (Pt. 22-10) mete: 4-2.

Marcatori: mete Sachou 1, Corti 1, cp Corti 1, tr Corti 1.

Formazione: Mascheroni G., Faverio (Nbeng), Corti, Bellomi, Sachou, Essahbani, Barberio, Rametti, Sheng (Denert), Pendusci (Mondini), Puricelli, Moriggi, DeBortoli, Vera (Giulianelli), Bellusci G. Ne De Vita, Vieths, Bollini.

Man of the match: Andrea Moriggi

moriggia

Rugby, Tradate, Tradate Rugby Read More

Tradate Rugby Niente testa a San Donato

Posted on 30 Ottobre 2018 by Giancarlo in In Evidenza, Prima Squadra

Sconfitta amara per il XV di Magoga che perde 19 a 5 a San Donato. Qualcosa non ha funzionato nella formazione di Tradate che non riesce ad approfittare della netta superiorità in mischia chiusa, guidata dal capitano Bellusci.

San Donato parte molto aggressivo ed imposta il suo gioco, l’apetura sposta con calci mirati che mettono in difficoltà la linea arretrata tradatese e in questo modo risceono a marcare due volte nel primo tempo. Ci pensa Vieths, schierato all’ala, a segnare la meta del 14 a 5, riaccendendo le fiamme gialloblu.

Sfortunatamente Tradate incespica nei propri movimenti e nel gioco aperto non riesce ad imporsi, commetendo troppi e banali errori, rendendo la giornata facile agli avversari.

Forse l’infortunio di Dubini dopo 15 minuti ha fatto in brutto scherzo alla testa, anche se già sotto 7-0. Non sono mancate le azioni da meta per i gialloblu ma serviva qul pizzico in più di concentrazione per riuscire a finalizzare.

Formazione: Essahbani, Zattini, Corti, Bellomi, Vieths, Dubini, Barberio, Rametti, Pendusci, Mondini, Puricelli, Frontini, De Bortoli, Vera, Bellusci. Denert, Bollini, Sheng, Mascheroni, De Vita, Agostino, Daouda.

Mete: 1 Vieths.

Man of the match: Karl Vieths

progetto-senza-titolo

 

Rugby, Tradate, Tradate Rugby Read More

Tradate Rugby Vittoria contro Varese

Posted on 23 Ottobre 2018 by Giancarlo in In Evidenza, Prima Squadra

Vittoria del Tradate in casa con un Varese che parte a mille con una intensità inaspettata. Nei primi 10 minuti Tradate fa solo un allenamento sul placcaggio mantenendo gli agguerriti avversari sulla linea di metà campo. Diminuita la foga ospite è uscito il maggior tasso tecnico di Tradate e nonostante la confusione in campo riesce a marcare 3 mete.

Dopo un black out, in cui Varese segna la sua unica meta, Tradate riprende in mano il gioco marcando altre due mete prima della fine del tempo. Durante la pausa si cerca di riordinare le idee, ma nonostante un’altra marcatura, dopo 10′, il gioco non decolla.

Troppi errori tecnici banali, poco spirito di squadra e più di qualche giocatore sottotono rendono la squadra evanescente. Per fortuna arriva a metà del secondo tempo una pausa acqua, i giocatori ne approfittano per guardarsi in faccia. Il risultato si vede subito in campo, il Tradate ammirato con i Mastini, finalmente si vede un buon gioco ordinato ed efficace.

La partita si chiude con altre due mete gialloblu. L’impressione è che se Tradate gioca di collettivo ha delle ottime possibilità di ben figurare, viceversa quando il singolo prende il sopravvento sul gruppo è una barchetta di carta nell’acqua, prima o poi si bagna e affonda.

Formazione: Corti, Vieths (Bollini), Galvalisi, Bellomi, DeVita (Mascheroni G.), Essahbani, Barberio, Rametti (Denert), Sheng, Pendusci (Faverio), Moriggi, Puricelli, DeBortoli, Vera (Mondini), Bellusci G. (Giulianelli). Ne Mascheroni E.

Tradate-Varese 48-5. (pt 27-5), mete 8-1.

Marcatori: mete, 1 Puricelli, 1 Essahbani, 1 Corti, 4 Bellomi, 1 De Bortoli . Tr. 4 Corti.

Provv.disciplinari: rosso a Galvalisi.

Man of the match: Fabio Rametti

whatsapp-image-2018-10-22-at-22-34-57

Foto: Erica Castiglioni (https://photos.app.goo.gl/nDqhJ8Y9yGzR3XXw7)

 

Rugby, Tradate, Tradate Rugby Read More

Tradate Rugby Bella partita di inizio stagione

Posted on 15 Ottobre 2018 by Giancarlo in In Evidenza, News, Prima Squadra

Mastini partono con l’acceleratore schiacciato e dopo 3′ sono in meta con un drive da touche.
Pronta reazione di Tradate che dopo 10′ pareggia il conto con Galvalisi che di furbizia batte veloce una punizione e schiaccia in meta.
La trasformazione di Corti porta in vantaggio i Muccaleoni.
Ripartono i Mastini che realizzano da mischia chiusa in spinta. Mastini che continuano ad attaccare, Tradate sembra sul punto di crollare ma tiene con orgoglio e si riporta nella metà campo milanese.
Da una touche vinta nei 22 ospiti Corti riceve la palla e finta un’apertura infilandosi tra gli avversari e schiacciando in meta.
Terza meta milanese opera di una disattenzione dei 3/4 tradatesi che danno via libera ad una facile marcatura.
Il 1° tempo finisce con Tradate in affanno e Mastini che trasformano un cp. (14-22).
2° tempo altra musica. Tradate alza il ritmo e ospiti che cominciano a sentire la fatica, poco lucidi commettono una serie di falli che il direttore di gara punisce puntualmente.
Cosi in 30′ passati nella metà campo milanese Tradate trasforma 4 calci e passa a condurre.
La partita è nelle mani dei tradatesi. Ma l’imprevisto è sempre in aguato. Ennesimo calcio per Tradate che questa volta sbaglia (primo errore), disattenzione nella salita difensiva, e mastini che risalgono il campo prendono coraggio si insediano nei 22 tradatesi e a 5′ dalla fine realizzano.
Tradate fa un tentativo di rimonta che non va e alza bandiera bianca prendendo l’ultima meta in contropiede. Ultime speranze di successo aggrappate ad una touche che però la stanchezza fa sbagliare.
Bella partita con un po’ di errori dalle due parti, combattuta fino alla fine. Se il buongiorno si vede dal mattino questo Tradate si toglierà delle belle soddisfazioni. Tradate si é poi rifatto nel terzo tempo vincendo a mani basse la sfida con i Mastini.
Il coach milanese é uscito dalla sede molto arrabbiato per la sconfitta, ripetendo “avrei preferito perdere in campo che qui”.

Tradate – Mastini 26 a 32 (pt 14-22)
Mete 2-5. Marcatori: mete 1 Galvalisi e 1 Corti.
Trasf. 2 Corti. CP 4 Corti.

Gialli: Mastini 2, Galvalisi 1.

Formazione: Essahbani (Dubini), Vergara (Zattini), Galvalisi, Bellomi, Vieths (Faverio), Corti, Barberio (Vc), Mondini, Pendusci, Rametti, Moriggi, Puricelli, DeBortoli, Vera (Giulianelli), Bellusci G. (Cap). N.e. Agostino, Denert, Sheng.

Man of the match: Samuele Corti

whatsapp-image-2018-10-14-at-21-09-20

whatsapp-image-2018-10-14-at-21-20-49

Rugby, Tradate, Tradate Rugby Read More
  • «
  • ‹
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ›
  • »
(c) 2025 tradaterugby.it - ATRC
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.