tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» In Evidenza (Page 3)

C2 5a TRADATE v Valcuvia

Posted on 29 Novembre 2019 by Giancarlo in In Evidenza, News, Prima Squadra

Tradate non riesce nell’impresa con Valcuvia, la partita si chiude 19-21.

Una dura lotta nel fango quella di domenica scorsa.
Valcuvia mostra subito il suo punto forte: la mischia chiusa. Nei primi secondi del match con due mischie riescono ad ottenere un calcio di punizione 0-3. Un paio di minuti dopo, sempre da mischia chiusa avanzante nasce una azione alla mano che Tradate non riesce a difendere, non trasforma Valcuvia 0-8. Stessa scena appena cinque minuti dopo, calcio di punzione 0-11. Tradate non si arrende, si riorganizza la mischia che comincia a tenere e poco dopo la mezz’ora arriva la meta di Cherchi trasformata da Corti 7-11. Agli sgoccioli del primo tempo c’é una occasione dei padroni di casa per passare in vantaggio ma un clamoroso “in avanti” in area di meta spegne l’entusiasmo dei gialloblu e manda al riposo.
Il vantaggio del Tradate arriva comunque nei primi minuti del secondo tempo, quando Corti riesce a piazzare tre difficilissime punizioni. Al tredicesimo la squadra di coach De Vita si era portata sul 16-11. Gli ultimi dieci minuti sono stati adrenalinici: al 30′ gli Unni ritornano in vantaggio con la meta dell’ottimo mediano di mischia, trasformata 16-18. Ancora sorpasso del Tradate al 34′ con un calcio di Corti 19-18! Allo scadere risposte in ultima battuta il piazzato di Vacuvia che chiude il match 19-21.

La partita è stata molto bella da vedere, nonostante la pioggia e il fango. Tutti i giocatori hanno regalato agli indomiti spettatori una bella domenica di rugby.

Tradate é cresciuto molto, ha giocato finalmente in modo collettivo e coordinato seguendo le direttive degli allenatori, anche gli errori tecnici sono stati pochi. Gli allenatori sono molto contenti della prestazione!

Migliore in campo: Paolo Sala

Mete: 1 Cherchi.

Trasf.: 1/1 Corti.

C.p.: 4/4 Corti.

Giocatori:
1 MORIGGI,ANDREA (1L)
2 SHENG,STEVEN (1L)
3 DE BORTOLI,CARLO (1L)
4 PURICELLI,ANDREA
5 RAMETTI,FABIO (VC)
6 PENDUSCI,DANIEL
7 CHERCHI,FEDERICO
8 GALUZZI,ANDREA
9 BARBERIO,GIOVANNI (C)
10 CALONI,SIMONE
11 CORTI,SAMUELE
12 BOLLINI,MARCO
13 GALVALISI,WALTHER
14 SALA,PAOLO
15 PIANTONI,DANIELE
16 VERA,ALESSANDRO (1L)
17 CENZATO,MATTEO (1L)
18 DENERT,ELIA
19 COCCO,MARCO
20 BELLOMI,FILIPPO
21 RIZZO,ALESSANDRO
22 FAVERIO,CRISTIAN
23 ESSAHBANI,ADAM

Tradate, Tradate Rugby Read More

C2 4a Varese v TRADATE

Posted on 22 Novembre 2019 by Giancarlo in In Evidenza, News, Prima Squadra

Tradate vince a Varese 0 a 17.
Una partita faticosa, tra acqua, fango e innesti tra serie B e U18 che alzano di molto il livello dei biancorossi.
La partita parte lenta con i giocatori bloccati dal campo molle e la pioggia battente. Dopo i primi 30 minuti il tabellino segna ancora 0-0.

Impossibile per i giocatori il cambio di direzione o uscire dai frontali, si fatica a stare in piedi e non ci sono tacchetti che tengano.

Ci pensa Corti a smuovere il punteggio con un calcio di punizione al 32′ per il 0-3.

Il primo tempo sembra chiuso ma un guizzo di Bollini che prende un bell’angolo di corsa marca sulla bandierina. Bella trasformazione di Corti e si chiude 0-10.

Nel secondo tempo Tradate parte bene e la partita sembra aver ripreso a girare. Di nuovo Bollini al 46′, questa volta su assist puntuale di Caloni, plana in meta in mezzo ai pali. Facile calcio di Corti per il punteggio 0-17.

Giocatori stremati da un campo che non voleva essere calpestato. Diverse azioni di attacco gialloblù non vengono concretizzare per mancanza di sostegno e il tempo scorre tra mischie touche e improbabili calci fuori misura.

Finisce così la partita con un Tradate vittorioso ma che avrebbe potuto dare di più.

Migliore in campo: Marco Bollini

Mete: 2 Bollini.

Trasf.: 2/2 Corti.

C.p.: 1/1 Corti.

Note: n/e Storni.

Giocatori:
1 MORIGGI,ANDREA
2 SHENG,STEVEN
3 DE BORTOLI,CARLO
4 PURICELLI,ANDREA
5 RAMETTI,FABIO
6 PENDUSCI,DANIEL
7 CHERCHI,FEDERICO
8 GALUZZI,ANDREA
9 BARBERIO,GIOVANNI
10 CORTI,SAMUELE
11 FAVERIO,CRISTIAN
12 BOLLINI,MARCO
13 BELLOMI,FILIPPO
14 COCCO,MARCO
15 PIANTONI,DANIELE
16 VERA,ALESSANDRO
17 CENZATO,MATTEO
18 DENERT,ELIA
19 STORNI,NICOLO’
20 CALONI,SIMONE
21 RIZZO,ALESSANDRO
22 GALVALISI,WALTHER
23 MASCHERONI,EDOARDO

Foto: https://photos.app.goo.gl/yYNeSmUGmnk82fhL6

Tradate, Tradate Rugby Read More

C2 2a TRADATE v Malpensa

Posted on 1 Novembre 2019 by Giancarlo in In Evidenza, Prima Squadra

Seconda scoffitta per Tradate. Battuti in casa 12-29 da un ottimo Malpensa.

Nei primi 20′ di partita entrambe le squadre giocano un buon rugby con diverse occasioni fermate dalle due linee di difesa. Il livello dei placcaggi è stato alto per tutta la partita.

L’ago della bilancia lo fanno ancora una volta i giocatori di mischia, questa volta a favore degli ospiti che riescono a fornire più palloni alla linea di attacco. Sono molte, troppe le touche perse dai gialloblu in questa partita.

Un calcio piazzato di Malpensa sblocca il risultato al 17′ (0-3). Anche la prima marcatura al 20′ è a favore della squadra biancoblu (0-8), non trasformata.

Tradate reagisce bene e al 25′ supera la difesa avversaria, segnando in mezzo ai pali dopo un ottima azione corale che libera lo scatenato Sheng (7-8).

I padroni di casa cercano di alzare il ritmo, ma è ancora presto e due gravi errori regalano agli ospiti due facili palloni da raccoglire e portare in meta al 37′ prima e al 40′ poi, entrambe trasforamte (7-22)

Al rientro in campo, per il secondo tempo, Tradate da fondo a tutte le risorse e, sfruttando anche la superiorità numerica causata da un giallo, costringe la squadra gallaratese ad una strenua difesa. Molte le occasioni di segnare per i gialloblu, ma ancora una volta l’eccesso di individualismo favorisce gli ospiti.

Nell’ultimo quarto Tradate spinge Malpensa a difendere per 9 fasi consegutive a 5 metri dalla meta. Dopo 10 minuti abbondanti di attacchi e diversi falli difensivi, Tradate marca al 74′, ancora Sheng, non trasforma Corti (12-22).
Tradate estenuato concede troppo e Malpena ne approfitta marcano ancora una volta a tempo scaduto la quarta meta, quella del bnus (12-29).

Molto bene il triangolo allargato COCCO-PIANTONI-FAVERIO che ha difeso egregiamente su tutti gli attacchi al piede di Malpensa.

Lo staff tecnico di Tradate nota un netto miglioramento rispoetto alla partita a Como ma ancora non basta, il rugby va giocato di squadra e l’obbiettivo di 14 giocatori deve essere quelo di far segnare il 15mo.

Migliore in campo: Daniele Piantoni

Mete: 2 Sheng.

Trasf.: 1/2 Corti

C.p.: 0/1 Corti

Giocatori:
1 BELLUSCI,GIUSEPPE
2 SHENG,STEVEN
3 DE BORTOLI,CARLO
4 MORIGGI,ANDREA
5 RAMETTI,FABIO
6 PENDUSCI,DANIEL
7 CHERCHI,FEDERICO
8 GALUZZI,ANDREA
9 BARBERIO,GIOVANNI
10 CORTI,SAMUELE
11 FAVERIO,CRISTIAN
12 BELLOMI,FILIPPO
13 GALVALISI,WALTHER
14 COCCO,MARCO
15 PIANTONI,DANIELE
16 GIULIANELLI,DAVIDE
17 DENERT,ELIA
18 CENZATO,MATTEO
19 PURICELLI,ANDREA
20 CALONI,SIMONE
21 VERA,ALESSANDRO
22 BOLLINI,MARCO
23 SALA,PAOLO

Read More

C2 1a Como v TRADATE

Posted on 24 Ottobre 2019 by Giancarlo in In Evidenza, Varie

Rimane fermo ai blocchi di partenza il Tradate che esce sconfitto dal severo campo di Como 32a10.

Il gruppo gialloblu appare fin da subito distratto e poco concentrato nel cercare di rispettare la tattica stabilita.

Como fiuta la situazione favorevole e marca subito al primo minuto da una errore di Tradate. 7-0.

I lariani, molto aggressivi sui punti d’incontro, mettono in crisi i gialloblù incapaci di sbrogliare la situazione. Ci si affida a qualche individualismo, puntualmente fermato dalla difesa di casa, sempre ben organizzata.

Su errori e giocatori isolati che Como affonda i denti recuperando e segnando altre due mete trasformate e un calcio di punizione. 24a0.

Negli ultimi minuti del primo tempo e per buona parte del secondo é Tradate ad avere la palla, merito soprattutto dei primi 8 giocatori, da segnalare l’ottima prestazione del pilone De Bortoli.
Arrivano i primi 3 punti gialloblù con un piazzato di Corti, utile soprattutto a togliere lo zero dal tabellino.

Qualche cambio nelle fila tradatesi, da sottolineare il debutto in maglia gialloblù di Cenzato, Caloni, Rizzo e Cocco.

Prova ad accelerare Tradate con diversi attacchi alla linea, riesce a passare Galvalisi e marcare sotto ai pali per la facile trasformazione di Corti. 24a10.

C’è ancora spazio per un calcio di punizione e la quarta meta sullo scadere per la squadra di casa che esulta meritatamente.

Il rugby è un gioco che, prima di ogni altra cosa, ha bisogno di essere giocato come squadra e con carattere, col sorriso e l’orgoglio senza mai abbassare la testa a  maggior ragione contro contendenti di questo spessore.

Prossimo appuntamento domenica 27 ottobre in casa per il match nel quale affronteremo Malpensa, avversario di livello che vuole dimostrare di meritare la C1.

Migliore in campo: Carlo De Bortoli

Mete: 1 Galvalisi

Trasf.: 1 Corti

C.p.: 1 Corti

Note: Cartellino giallo a Paolo Sala per placcaggio alto.

Giocatori:
1 BELLUSCI,GIUSEPPE
2 SHENG,STEVEN
3 DE BORTOLI,CARLO
4 PURICELLI,ANDREA
5 DENERT,ELIA
6 STORNI,NICCOLO’
7 RAMETTI,FABIO
8 GALUZZI,ANDREA
9 BARBERIO,GIOVANNI
10 CORTI,SAMUELE
11 FAVERIO,CRISTIAN
12 BOLLINI,MARCO
13 BELLOMI,FILIPPO
14 SALA,PAOLO
15 GALVALISI,WALTHER
16 MORIGGI,ANDREA
17 GIULIANELLI,DAVIDE
18 CENZATO,MATTEO
19 COCCO,MARCO
20 CALONI,SIMONE
21 RIZZO,ALESSANDRO
22 VERA,ALESSANDRO
23 CHERCHI,FEDERICO

Read More

Tradate Rugby Under 16 Leoni a Milano

Posted on 13 Marzo 2019 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

15 Leoni Under 16 hanno sfiorato l’impresa a Milano… anzi 15 Leoni hanno compiuto una grande impresa a Milano, segnando 6 mete alla squadra dell’ASR e subendone una di meno. Il risultato finale tuttavia sorride ai milanesi che hanno centrato, grazie all’abilità del calciatore biancorosso, tutte le trasformazioni, aggiungendo così 10 punti al piede contro i 4 dei gialloblu, per il 35 a 34 finale.
Per meglio capire il senso dell’impresa occorre cominciare un po’ più da lontano, sin dagli allenamenti infrasettimanali, in cui, uno dopo l’altro, si registravano diversi forfait complici infortuni, malattie ed indisposizioni che hanno decimato la compagine tradatese. Alla conta di sabato mattina si registravano 13 abili e 2 reduci da frattura alla clavicola e non ancora completamente ristabiliti, scesi comunque in campo con le chiarissime indicazioni di stare ai margini del gioco per non correre rischi inutili.
Tradate scendeva comunque in campo con la giusta “fame” e determinazione riuscendo a sopperire con la grinta e l’entusiasmo alla inferiorità numerica “virtuale”, tanto che i Tradatesi, per tutta la partita mantenevano una chiara superiorità territoriale.
Il gioco espresso dai gialloblu, anche per effetto della mancanza di due effettivi nel gioco alla mano (le clavicole… di cui sopra), era per forza di cose incanalato nelle zone centrali del campo dove, grazie a percussioni, ruck e ripartenze, metro dopo metro, con fatica si riusciva ad avanzare.
Quando la palla invece passava nelle mani biancorosse dell’ASR, il gioco si svolgeva in maniera diametralmente opposta: calci lunghi ad esplorare il triangolo allargato gialloblu e gioco alla mano volto ad arrivare velocemente sulle fasce laterali, purtroppo i punti deboli della difesa Tradatese a causa sempre delle “famose” clavicole che avevano ricevuto la consegna di “girare al largo” da possibili punti di incontro. Il tutto si traduceva in un batti e ribatti di segnature, 3 per parte nel primo tempo e 3 a 2 per i tradatesi nel secondo.
In definitiva una grandissima prestazione di squadra e grandissima prestazione di ogni singolo giocatore, cominciando dai due fratturati (Cortellezzi e Torno) che, nonostante le consegne, hanno giocato con sorprendente efficacia qualche pallone e, addirittura, fermato con un placcaggio una pericolosa azione avversaria. Ma ci piace citare anche Tedesco, convincente nella sua seconda partita da Tallonatore, Porretti e Benatti, ottima la loro prestazione in spinta nelle mischio chiuse, ma non solo, visto che lo stesso Porretti è stato una autentica spina nel fianco della difesa Milanese, Daverio sempre puntuale nel sostegno sui punti di incontro, Windmuller ottimo sia nel ruolo di terza linea che in quello di ala, Borsani che ha presidiato tutto il triangolo allargato, Coppolino, Giacomini, Cannizzaro e Mara che hanno effettuato una prestazione difensiva maiuscola, Ottoboni e Bezzolato che hanno impostato tutte le azioni di attacco. Ma il man of the match è sicuramente Joel Tiemtore che, al di la delle tre mete, si è “clonato” in campo per garantire la sua costante presenza sia come terza linea, sia come tre quarti aggiunto, con poderose falcate in attacco ed importanti recuperi difensivi…… insomma 15 Leoni con un capobranco di tutto rispetto.

Tradate U16: Borsani, Cortellezzi, Coppolino, Giacomini, Mara, Torno, Tiemtore, Bezzolato, Windmuller, Daverio, Cannizzaro, Porretti, Tedesco, Benatti

Marcatori:
PRIMO TEMPO: 4’ M. Porretti (NT), 15’ M. ASR (T), 17’ M. Coppolino (NT), 24’ M. ASR (T), 28’ M. Tiemtore (NT), 30’ M. ASR (T)
SECONDO TEMPO: 5’ M. Tiemtore (T), 10’ M. Tiemtore (T), 14’ M. ASR (T), 15’ M. Bezzolato (NT), 25’ M ASR (T)

Man of the match:  Joel Tiemtore

cattura

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ›
  • »
(c) 2025 tradaterugby.it - ATRC
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.