tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» Posts tagged "Tradate Rugby U16"

Tradate Rugby Under 16 Leoni a Milano

Posted on 13 Marzo 2019 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

15 Leoni Under 16 hanno sfiorato l’impresa a Milano… anzi 15 Leoni hanno compiuto una grande impresa a Milano, segnando 6 mete alla squadra dell’ASR e subendone una di meno. Il risultato finale tuttavia sorride ai milanesi che hanno centrato, grazie all’abilità del calciatore biancorosso, tutte le trasformazioni, aggiungendo così 10 punti al piede contro i 4 dei gialloblu, per il 35 a 34 finale.
Per meglio capire il senso dell’impresa occorre cominciare un po’ più da lontano, sin dagli allenamenti infrasettimanali, in cui, uno dopo l’altro, si registravano diversi forfait complici infortuni, malattie ed indisposizioni che hanno decimato la compagine tradatese. Alla conta di sabato mattina si registravano 13 abili e 2 reduci da frattura alla clavicola e non ancora completamente ristabiliti, scesi comunque in campo con le chiarissime indicazioni di stare ai margini del gioco per non correre rischi inutili.
Tradate scendeva comunque in campo con la giusta “fame” e determinazione riuscendo a sopperire con la grinta e l’entusiasmo alla inferiorità numerica “virtuale”, tanto che i Tradatesi, per tutta la partita mantenevano una chiara superiorità territoriale.
Il gioco espresso dai gialloblu, anche per effetto della mancanza di due effettivi nel gioco alla mano (le clavicole… di cui sopra), era per forza di cose incanalato nelle zone centrali del campo dove, grazie a percussioni, ruck e ripartenze, metro dopo metro, con fatica si riusciva ad avanzare.
Quando la palla invece passava nelle mani biancorosse dell’ASR, il gioco si svolgeva in maniera diametralmente opposta: calci lunghi ad esplorare il triangolo allargato gialloblu e gioco alla mano volto ad arrivare velocemente sulle fasce laterali, purtroppo i punti deboli della difesa Tradatese a causa sempre delle “famose” clavicole che avevano ricevuto la consegna di “girare al largo” da possibili punti di incontro. Il tutto si traduceva in un batti e ribatti di segnature, 3 per parte nel primo tempo e 3 a 2 per i tradatesi nel secondo.
In definitiva una grandissima prestazione di squadra e grandissima prestazione di ogni singolo giocatore, cominciando dai due fratturati (Cortellezzi e Torno) che, nonostante le consegne, hanno giocato con sorprendente efficacia qualche pallone e, addirittura, fermato con un placcaggio una pericolosa azione avversaria. Ma ci piace citare anche Tedesco, convincente nella sua seconda partita da Tallonatore, Porretti e Benatti, ottima la loro prestazione in spinta nelle mischio chiuse, ma non solo, visto che lo stesso Porretti è stato una autentica spina nel fianco della difesa Milanese, Daverio sempre puntuale nel sostegno sui punti di incontro, Windmuller ottimo sia nel ruolo di terza linea che in quello di ala, Borsani che ha presidiato tutto il triangolo allargato, Coppolino, Giacomini, Cannizzaro e Mara che hanno effettuato una prestazione difensiva maiuscola, Ottoboni e Bezzolato che hanno impostato tutte le azioni di attacco. Ma il man of the match è sicuramente Joel Tiemtore che, al di la delle tre mete, si è “clonato” in campo per garantire la sua costante presenza sia come terza linea, sia come tre quarti aggiunto, con poderose falcate in attacco ed importanti recuperi difensivi…… insomma 15 Leoni con un capobranco di tutto rispetto.

Tradate U16: Borsani, Cortellezzi, Coppolino, Giacomini, Mara, Torno, Tiemtore, Bezzolato, Windmuller, Daverio, Cannizzaro, Porretti, Tedesco, Benatti

Marcatori:
PRIMO TEMPO: 4’ M. Porretti (NT), 15’ M. ASR (T), 17’ M. Coppolino (NT), 24’ M. ASR (T), 28’ M. Tiemtore (NT), 30’ M. ASR (T)
SECONDO TEMPO: 5’ M. Tiemtore (T), 10’ M. Tiemtore (T), 14’ M. ASR (T), 15’ M. Bezzolato (NT), 25’ M ASR (T)

Man of the match:  Joel Tiemtore

cattura

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 Amara trasferta a Pavia

Posted on 1 Marzo 2019 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

Male per i giovani Under 16 di Tradate. 10 mete a zero per i Ticinensis in questa amara trasferta di Pavia. Il risultato della partita dovrebbe, da solo, dire già tutto…… o forse no !

Cerchiamo quindi di guardare oltre il risultato e di fare un’analisi di quanto successo sul campo di Pavia, che è anche lo specchio di quanto visto sin qui in questo campionato.

Osserviamo innanzi tutto che questa sconfitta, al di là del risultato, somiglia moltissimo alle precedenti.

I Gialloblu tradatesi ci provano a portare avanti l’ovale, ma ogni volta sbattono contro la difesa avversaria, che mostra, in ogni effettivo, una buona competenza sui placcaggi e sulla contesa del pallone, mostrando un livello medio elevato di tutti i 15 giocatori in campo.

Non altrettanto possono dire i nostri che, complice la mancanza di allenamenti di gruppo, mostrano poco affiatamento sia nel gioco di attacco, dove a farne le spese è la continuità del gioco, sia nel gioco difensivo dove la coperta sembra sempre cortissima….

Il risultato è che il gioco di Tradate non va mai oltre la seconda fase, viene interrotto prima da un errore gestuale, da una palla rubata o da un fischio arbitrale….

Sulla palla recuperata dagli avversari la difesa gialloblu riesce assai facilmente a difendere sugli uomini di mischia e vicino ai raggruppamenti. Ma le carte migliori da giocare il Ticinensis le ha sugli spazi allargati con un paio di giocatori capaci di rompere il primo placcaggio e di accelerare, imprendibili, oltre la linea di meta.

Il tutto orchestrato magistralmente da una apertura che, complice un po’ di pigrizia tradatese nel portare la giusta pressione, è stato capace di mettere spesso i compagni in condizione di attaccare gli spazi scoperti della difesa gialloblu (coperta corta….) e di mandare in meta per tre volte consecutive la sua ala con un calcio-passaggio di oltre 30 metri che, con precisione chirurgica, cascava proprio nella zona presidiata dal giocatore pavese che, senza neanche decelerare, prendeva al volo il pallone e correva verso la meta.

Pertanto, il gioco di Tradate è stato un gioco di sacrificio, in cui hanno brillato i giocatori capaci di recuperi poderosi, di placcaggi e di riposizionamenti veloci nella linea difensiva.

Citiamo Coppolino, Murru, Daverio, Porretti, Mara, ma la palma dei migliori in campo va, in coabitazione, a Manuel Maiuolo e Paolo Giacomini, capace il primo di presidiare tutti gli spazi vicino ai raggruppamenti ed il secondo di rendere un po’ meno amara la sconfitta lottando fino all’ultima azione su ogni palla, chiudendo molti varchi agli attaccanti giallo verdi dei Ticinensis.

Tradate U16: Borsani, Murru, Mara, Giacomini, Coppolino, Bezzolato, Daverio, Tiemtore, Maiuolo, Cannizzaro, Carraro, Falconi, Porretti, Tedesco, Neri

Marcatori:
1° T – 3’, 9’, 13’, 17’, 21’, 27’ Mete trasformate Ticinensis
2° T – 4’, 12’, 23’, 28’ Mete trasformate Ticinensis – 17 CP Ticinensis

 

 

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 Sonora sconfitta contro le Volpi

Posted on 30 Gennaio 2019 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

 

Prima giornata del girone di ritorno per i giovani Under 16 di Tradate. Si comincia con le Volpi Viscontee, che all’andata furono battute dai gialloblu con una bella prestazione al termine di una partita comunque equilibrata e combattuta.

Ma questa volta il copione è decisamente diverso, come diverse sembrano le squadre in campo rispetto a quanto visto solo 3 mesi fa.

Il match racconta di una squadra rimasta in partita solo per un tempo. Nel primo tempo infatti, seppur fossero già evidenti le difficoltà in fase difensiva, i gialloblu avevano diverse occasioni di giocare nella metà campo avversaria che sfruttavano con tentativi alla mano e con percussioni ma senza mai portare la palla oltre la linea di meta. Le Volpi invece sfruttavano soprattutto le difficoltà dei Tradatesi nel placcaggio, in particolare nei confronti di qualche giocatore più esuberante dal punto fisico.

La quarta meta degli avversari proprio allo scadere del primo tempo, poi, spegneva completamente la luce in casa gialloblu.

Il secondo tempo, infatti, era un susseguirsi di mete delle Volpi. Il conteggio finale riporta un totale di 12 mete a 0 per i nostri avversari per un totale di 78 punti. Troppi!

Sicuramente un plauso va alla Volpi, che non hanno mai tirato su il piede dall’acceleratore e fino all’ultimo minuto hanno continuato ad attaccare, pressare, placcare e lottare su ogni pallone.

Lato Tradate occorre riflettere sull’atteggiamento visto nel secondo tempo e ripartire con ottimismo da quanto fatto nel primo.

Il Man of the Match non viene attribuito, tuttavia una menzione speciale va a Giovanni Ottoboni, alla prima di campionato dopo l’infortunio subito nelle amichevoli pre stagione, con una prestazione sicuramente all’altezza delle aspettative.

Tradate U16: Borsani, Windmuller Gionata (Tedesco dal 37’), Porretti, Giacomini, Coppolino, Della Bella, Ottoboni, Mazzali, Daverio, Cannizzaro, Steenblik (Carraro dal 31’), Falconi, Benatti, Nicod, Neri

Marcatori:

PT: 4’, 15’, 22’, 30’ M. Volpi (3 trasformate); ST: 1’, 8’, 11’, 13’, 16’, 19’, 23’ 29’ (6 trasformate)

Man of the match: N.A.

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 Amichevole a San Donato

Posted on 25 Gennaio 2019 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

Il Tradate Rugby Under 16 in trasferta a San Donato. La storia del rugby è fatta soprattutto dai Test Match, un test match è un incontro in cui si cerca di valutare la forza di un avversario. Non porta punti in classifica e non è legato a nessun campionato. Eppure, il test match è una cosa tremendamente seria nel rugby, nessuna squadra affronterebbe mai un test match senza metterci il massimo dell’impegno …. Nessuno vuole uscire sconfitto da un test match.
Per questo motivo non tratteremo questa partita in maniera diversa dalle altre precedenti, anche se la sconfitta è venuta, prima che dal campo, dalla decisione dell’arbitro, che non poteva fare altrimenti dopo aver constatato la mancanza del numero minimo di effettivi per la squadra gialloblu, per effetto di infortuni e malattie che hanno decimato la nostra squadra. La partita a questo punto è diventata una amichevole …… ops un Test Match, … e non una partita di campionato. L’allenatore di San Donato quindi “prestava” ai gialloblu i 3 uomini necessari per schierare il 15 regolare e la partita così poteva iniziare.
Prima di tutto una menzione speciale a Tiemtore, che ha provato a dare il suo contributo nonostante la contrattura muscolare rimediata nell’ultimo incontro, e a Cannizzaro, presentatosi al campo nonostante la febbre che lo affliggeva già da due giorni. Ovviamente a loro va il riconoscimento di Uomini Partita.
L’inizio partita è stato molto difficile per i Tradatesi che hanno tentato in più di una occasione di proporsi con giocate nella metà campo avversaria ma senza efficacia. Il San Donato, invece, una volta riconquistato il pallone, riusciva velocemente a lanciare le sue frecce oltre la meta avversaria, mostrando alcune individualità di tutto rispetto.
Per tutto il primo tempo la musica non cambiava. In ogni caso onore ai tradatesi che avevano il merito di non rassegnarsi e di ripartire a testa bassa dopo ogni marcatura subita.
Nel secondo tempo San Donato decideva di modificare il suo schieramento, “richiamando” i giocatori prestati ad inizio partita, in cambio di altrettanti ragazzi che così si schieravano tra i Gialloblu.
Tra di essi alcune delle individualità di cui sopra. Ecco che allora le giocate di Tradate trovavano nuove soluzioni risultando più efficaci. Dopo le prime due mete subite ad inizio ripresa cominciava il recupero dei nostri che si concretizzava con 7 mete, portando il risultato finale ad un dignitoso 11 mete a 8, contro la seconda forza del campionato.
Ma l’aspetto più significativo della giornata è l’atmosfera creatasi sul rettangolo di gioco tra le due squadre, da una parte Tradate che ha voluto a tutti i costi onorare l’impegno nonostante la certezza della sconfitta, dall’altra parte San Donato che ha voluto rispettare gli avversari a tal punto da “prestare”, nel corso della ripresa, eccellenti giocatori in grado di fare la differenza col rischio di vedersi recuperare nel punteggio.
Di questa atmosfera, che in una breve definiremo di puro rispetto, ne hanno giovato in primis i giocatori sul campo.
Ben vengano altri test match come quello di Sabato.

San Donato, 19.01.2019
UNDER 16: Test Match a San Donato

Tradate U16: Borsani, Giocatore prestato, Tiemtore, Bezzolato, Coppolino, Della Bella, Daverio, Porretti, Maiuolo, Tedesco, Giocatore prestato, Falconi, Giocatore prestato, Cannizzaro, Neri

Marcatori: PT: 4’, 8’, 12’, 16’, 20’, 24’, 28’, 30’ Mete San Donato
ST: 2’, 6’, 28’ M. San Donato, 11’, 16’, 19’, 24’, 26’, 30’ 31’ Mete Tradate (Porretti, Coppolino, Daverio, Della Bella, + 3 mete da giocatori prestati)

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 Pesante sconfitta

Posted on 20 Dicembre 2018 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

 

Pesante sconfitta per i ragazzi Under 16 di Tradate.

Il bello del Rugby è che è uno sport sincero, troppo a volte! Se una squadra è nettamente più forte dell’avversaria, beh possiamo essere sicuri che alla fine vincerà!

La partita di sabato scorso non ha fatto eccezione; il Malpensa (compagine mista con il rugby Gattico) ha mostrato tutta la sua superiorità concretizzatasi con 9 mete per un totale di 51 punti a 0.

In questo tipo di partite, giocata con temperatura prossima allo 0, su un campo duro e ghiacciato, il pericolo è quello di rassegnarsi troppo presto alla sconfitta, mentre la squadra orgogliosa e coraggiosa cercherà fino all’ultimo di ribellarsi al suo destino, sapendo che il Rugby sa essere anche gratificante.

Si perché a fine partita, anche in caso di sconfitta, può accadere di incassare i complimenti dei nostri avversari, può accadere di rientrare negli spogliatoi tenendo la testa alta e con un ghigno disegnato sul volto, magari anche con la voglia di cantare e di fare “casino” con i nostri compagni.

Tutto ciò è possibile se si è consci di avere dato tutto ciò che si poteva dare, se si è consci di non aver regalato proprio nulla, se si è consci di non essersi mai tirati indietro.

E sabato scorso nello spogliatoio a fine partita si respirava questa atmosfera, sintomo di un match giocato al meglio delle nostre possibilità e fa niente se alla fine siamo usciti nettamente sconfitti, almeno questa volta andiamo a casa sereni perché di più, onestamente, contro questo Malpensa non si poteva fare…… o quasi.

A voler cercare il pelo nell’uovo in effetti lo zero sul tabellino proprio non ci sta, i gialloblu hanno fallito almeno un paio di occasioni di segnare, di cui una clamorosa per uno sfortunato controllo dell’ovale in area di meta. Delle 9 mete subite poi almeno un paio nascono da disattenzioni ai lati dei raggruppamenti che a questo livello non devono esserci. Ma come dicevamo questo è il famoso ….. pelo nell’uovo…

Per il resto annotiamo una partita in cui i tradatesi hanno avuto molteplici occasioni di dimostrare le loro qualità difensive, si sono visti tanti placcaggi ed alcuni recuperi poderosi in spazi aperti. Tanti anche i palloni gestiti in attacco, anche se solo a tratti è stato tentato di variare le trame offensive, sbattendo sempre contro il muro difensivo del Malpensa.

Questi ultimi hanno dimostrato invece ottime competenze e belle geometrie offensive con un’idea di rugby evoluto e moderno, frutto senz’altro di impego e abnegazione negli allenamenti e di un ottimo affiatamento tra i giocatori.

Riteniamo che alcune sonfitte possano essere utili ai fini dell’evoluzione rugbistica di un atleta e quella col Malpensa/Gattico deve assolutamente lasciare qualcosa di positivo nei nostri ragazzi.

Tradate U16: Jaminet, Neri, Benatti, Carraro (Tedesco dal 31’), Falconi, Maiuolo, Zaccaria, Cannizzaro, Daverio, Bezzolato, Tiemtore, Porretti, Cortellezzi, Giacomini, Coppolino.

Marcatori: PT: 2′, 15’, 21’, 27 M. Malpensa (2 Trasformate); ST: 9’, 13’, 24’, 27’, 30’ M. Malpensa (1 Trasformata)

Man of The Match: non attribuito

 

 

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »
(c) 2023 tradaterugby.it - ATRC