tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» In Evidenza (Page 43)

Tradate Rugby U16 – Sconfitti a Varese

Posted on 4 Aprile 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – SCONFITTA SERALE NELL’ANTICIPO DI VARESE

Incontro anticipato al giovedì sera per dare la possibilità al Valcuvia di organizzare al meglio l’ospitalità della squadra inglese del Chobham R.C., questo consente a Varese di poter schierare parecchi atleti di livello, tra i quali anche i “potenziali accademici”, ragazzi che abitualmente si confrontano in un campionato superiore.

Le premesse mettono di fronte i gialloblu ad un test di grande interesse, utile per la crescita del gruppo e per il confronto individuale che spinge i ragazzi a dare il massimo e migliorarsi, proprio quello che cerca lo staff tecnico al di là di singole vittorie e classifiche ugualmente importanti, ma non prioritari.

Forse la partita infrasettimanale, forse la pioggia che allenta il campo e rende difficile il controllo di palla fatto sta che il match non è spettacolare e divertente per il gioco messo in campo dalle due squadre, ma è comunque caratterizzato da un’importante intensità e fisicità dei giocatori che cercano di renderlo piacevole agli spettatori.

Si vedono parecchi errori, ma Varese tiene il match saldamente nelle proprie mani segnando in totale nove mete.

L’unica marcatura gialloblu arriva verso la fine del primo tempo, per mano di Rabbal, che va in meta a conclusione di un’azione ben manovrata dai ragazzi.

Esordio stagionale per Bendriouech.

Prossimo appuntamento:
Sabato 16 aprile ultima trasferta della stagione a Lainate per un altro match di vertice.

Marcature:
primo tempo: 9’ meta Varese trasf. (7-0), 13’ meta Varese n.t. (12-0), 21’ meta Varese n.t. (17-0), 24’ meta Varese n.t. (22-0), 28’ meta Rabbal n.t. (22-5).
secondo tempo: 3’ meta Varese trasf. (29-5), 15’ meta Varese n.t. (34-5), 18’ meta Varese trasf. (41-5), 22’ meta Varese n.t. (46-5), 27’ meta Varese n.t. (51-5).
Calci: Rabbal 0/1, Varese 3/9

Giocatori scesi in campo:
Bellomi, Bendriouech, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, D’Elia, Essahbani, Guidi, Isabella, Khribech, La Commare, Mondini (cap), Moutaharrik, Pendusci, Picconi, Rabbal, Rihan, Rossi, Schmidt, Talamo, Vetralla, Zattini.

Risultati:
VARESE2 – TRADATE 51-9
COMO – LAINATE 15-43
PARABIAGO – MALPENSA 60-7
SETTIMO MILANESE – RHO 25-7

Classifica:
LAINATE 46, SETTIMO MILANESE 46, RHO 44*, TRADATE 35, PARABIAGO 32, COMO 10, VARESE2 9**, MALPENSA 7.

* = Rho penalizzato di 4 punti
** = Varese2 penalizzato di 8 punti

Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby U16 – Bella vittoria contro Como

Posted on 21 Marzo 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – BELLA VITTORIA A CASSANO VALCUVIA

Prima uscita stagionale a Cassano Valcuvia, per rafforzare la collaborazione insubrica Lugano-Tradate-Valcuvia, in una bella giornata primaverile e con un pubblico molto vario dai genitori e nonni dei giocatori passando per alcuni ragazzi del minirugby e dell’under 14 per arrivare ad alcuni atleti seniores.
Va in scena una bella e piacevole partita, vinta dai gialloblu per 39-17, con un totale di dieci mete segnate e con parecchie azioni in velocità da parte di entrambe le squadre.
Match dai due volti con un primo tempo pressoché a senso unico di marca gialloblu ed una secondo frazione dove il Como con determinazione segna tre mete e tiene quasi costantemente il pallino del gioco.
Lo staff tecnico è soddisfatto del volume di gioco espresso per tutto il primo tempo con un gioco di movimento vario e con piacevole alternanza di attacchi frontali e movimenti del pallone al largo nello spazio, mentre si aspetta un miglioramento della precisione dei calciatori ed un rendimento più costante della squadra nell’arco di tutta la partita.

La cronaca del match
I gialloblu nel primo tempo sono padroni del campo e costringono Como nella propria metà campo lasciandogli poco spazio e pochi palloni.
Arrivano così cinque segnature di cui solo una trasformata da Rabbal. Particolarmente pregevoli quelle di La Commare, abile a raccogliere un calcetto a seguire di Rabbal, e quella di Moutaharrik che, con un’azione personale, dopo la ricezione di un calcio di inizio si invola in meta.
I cambi dell’intervallo modificano alcuni equilibri ed automatismi di squadra così l’inerzia del match passa al Como che rialza la testa. Complice probabilmente anche un calo di tensione ed un appagamento dei nostri Como sale in cattedra imponendo il fisico ed il gioco al piede.
In apertura di secondo tempo dopo un forcing iniziale dei lariani al quale resistiamo grazie ad un’ottima difesa andiamo in meta con Rabbal abile a concretizzare un contrattacco partito da palla recuperata.
Risponde subito Como che da rimessa laterale imposta una maul e sulla ripartenza sorprende la difesa sul filo del fuori e va in meta.
La reazione dei gialloblu manda a segno nuovamente Guidi e questa volta Rabbal trasforma.
Lo stesso Rabbal rimedia un cartellino giallo e lascia i compagni in inferiorità numerica; Como sfrutta la superiorità e segna al largo da prima fase.
Verso la fine della partita arriva anche la terza meta del Como che fissa il risultato finale sul 39 a 17 per il sodalizio insubrico.
Ancora assenti i giocatori luganesi, tutti i ragazzi scesi in campo hanno espresso un buon rugby, da segnalare Rabbal e La Commare vere e proprie spine nel fianco della difesa comasca, ma soprattutto la prestazione di Vetralla autore di un numero impressionante di placcaggi.

Prossimo appuntamento:
Giovedì 31 marzo saremo impegnati a Varese nell’anticipo della XII giornata.

Marcature:
primo tempo: 7’ meta Guidi n.t. (5-0), 11’ meta Rabbal trasf. Rabbal (12-0), 24’ meta Isabella n.t. (17-0), 26’ meta La Commare n.t. (22-0), 28’ meta Moutaharrik n.t. (27-0).
secondo tempo: 3’ meta Rabbal n.t. (32-0), 10’ meta Como n.t. (32-5), 12’ meta Guidi trasf. Rabbal (39-5), 23’ meta Como n.t. (39-10), 28’ meta Como trasf. (39-17)
Calci: Rabbal 2/5, Vetralla 0/2, Como 1/3
Note: 20’ del s.t. cartellino giallo Rabbal

Giocatori scesi in campo:
Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, D’Elia, Essahbani, Guidi, Isabella, Khribech, La Commare, Mondini (cap), Moutaharrik, Pendusci, Picconi, Rabbal, Rihan, Rossi, Schmidt, Talamo, Vetralla.

Risultati:
LAINATE – VARESE2 20-0 a tavolino
RHO – PARABIAGO 17-7
TRADATE – COMO 39-17
MALPENSA – SETTIMO MILANESE 7-62

Classifica:
RHO 44*, LAINATE 41, SETTIMO MILANESE 41, TRADATE 35, PARABIAGO 27, COMO 10, MALPENSA 7, VARESE2 4**

* = Rho penalizzato di 4 punti
** = Varese2 penalizzato di 8 punti

Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby U16 – Vittoria a tavolino con Rho

Posted on 13 Marzo 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – PARTITA ANNULLATA E RIPOSO FORZATO PER TUTTI

Sabato mattina a poche ore dal fischio di inizio della partita la società di casa ci ha comunicato che la partita, che avremmo dovuto disputare a Rho, era annullata per la rinuncia della squadra di casa.
Alcune assenze e alcuni infortuni, che hanno impedito di mettere in campo il numero minimo di giocatori, hanno costretto i milanesi a dichiarare il forfait e la conseguente vittoria dei gialloblu a tavolino sarà ratificata in settimana dal Giudice Sportivo.
Per gli amanti delle classifiche Rho probabilmente riceverà anche una penalizzazione di quattro punti che ci auguriamo non comprometta il suo cammino vincente, mentre noi incamereremo cinque punti inaspettati che, visti i valori e il tasso tecnico delle compagini, difficilmente avremmo potuto raccogliere scendendo in campo.

Ma vittoria a parte, è stato un peccato per tutti i giocatori e allenatori delusi dall’impossibilità di potersi comunque confrontare in campo non avendo avuto il tempo materiale per organizzare lo stesso un’amichevole insieme, magari a ranghi misti e con numeri ridotti.

Non aver giocato dispiace sopratutto per chi, come sempre, si era preparato con serietà ed impegno, ovvero i tecnici e i ragazzi di entrambe le società. Una serietà ed uno stile che Rho ha dimostrato non volendo schierare in campo i giocatori infortunati per arrivare a quindici atleti.

In conclusione, proprio per non perdere mai di vista lo spirito sportivo che da sempre anima allenatori e giocatori delle società insieme cercheremo di organizzare un’amichevole per disputare questo match, anche se in palio non ci saranno i cinque punti.

Prossimo appuntamento:
Sabato 19 marzo saremo impegnati con il Como sul campo di Cassano Valcuvia per la prima volta in questa stagione.

Risultati:
VARESE2 – SETTIMO MILANESE 5-69
LAINATE – MALPENSA 56-19
PARABIAGO – COMO 33-12
RHO – TRADATE 0-20 a tavolino

Classifica:
RHO 40*, LAINATE 36, SETTIMO MILANESE 36, TRADATE 30, PARABIAGO 27, COMO 10, VARESE2 9*, MALPENSA 7
* = Rho e Varese2 penalizzato di 4 punti

Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby U16 – Sconfitti a Parabiago

Posted on 27 Febbraio 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – PARABIAGO VINCE CON LA SUA DETERMINAZIONE

Seconda sconfitta consecutiva in questo girone di ritorno ad opera di Parabiago che grazie ad un secondo tempo in crescendo porta a casa con merito il match; sotto una pioggia fitta e persistente i milanesi si mostrano più determinati e con carattere recuperano lo svantaggio della prima parte di gara.
Una partita dai due volti per i nostri ragazzi che iniziano bene, con lo spirito giusto ma dal 10’ del secondo tempo, in vantaggio per 15 a 5, smettono di giocare e si fanno surclassare dagli avversari.
Lo staff tecnico, nonostante la sconfitta, è soddisfatto di aver ritrovato un pacchetto di mischia incisivo e solido capace nel primo tempo di vincere tutte le touche e le mischie e anche di rubarne parecchie ai rossoblù; tuttavia questa mole di possesso non è stata adeguatamente sfruttata nel gioco di movimento, anche per scelte al piede non sempre precise e talvolta controproducenti.

La cronaca del match:
I gialloblu cominciano bene, nonostante la meta in apertura della squadra di casa, ed una volta saliti in cattedra vanno a segno prima con Rabbal su ottima azione corale e poi con Bellomi dopo una azione insistita nei 22 m avversari chiudendo così la prima frazione di gara in vantaggio per 10 a 5.
I cambi dell’intervallo non modificano l’inerzia del match e i nostri al rientro in campo vanno nuovamente in meta con Bezzolato portandosi a distanza di break (5-15).
Parabiago non crolla e complice un calo fisico e di concentrazione dei nostri riapre la partita al 10’ minuto con una meta non trasformata e sigla il sorpasso due minuti più tardi con un’altra meta questa volta trasformata (17-15).
Entrambe le segnature della squadra di casa sono nate da nostre ingenuità ed un po’ di superficialità dei nostri con palloni persi e mal gestiti poi recuperati e sfruttati con precisione chirurgica da Parabiago.
Verso la fine della partita arriva anche la quarta meta del Parabiago, quella del bonus, per il definitivo 22 a 15.

Nonostante l’assenza dei giocatori luganesi e con Dal Boni ancora in fase di recupero, in panchina solo per onor di firma, i ragazzi hanno giocato una buona prima parte di match, da segnalare Bonanno, Guidi e Moutaharrik ottimi nel gestire i punti di incontro, le mischie e le touche mentre nei trequarti si è messo in evidenza Isabella.

Prossimo appuntamento:
Sabato 12 marzo saremo impegnati nuovamente in trasferta sul campo della capolista Rho, altra partita con un avversario “tosto” che permetterà di misurare la crescita del nostro gruppo.

Marcature:
primo tempo: 5’ meta Parabiago n.t. (5-0), 11’ meta Rabbal n.t. (5-5), 20’ meta Bellomi n.t. (5-10)
secondo tempo: 6’ meta Bezzolato n.t. (5-15), 10’ meta Parabiago n.t. (10-15), 12’ meta Parabiago trasf. (17-15), 25’ meta Parabiago n.t. (22-15)
Calci: Rabbal 0/3, Parabiago 1/4

Giocatori:
Barbirati, Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Dal Boni, D’Elia, Essahbani, Guidi, Isabella, Khribech, Mondini (cap), Moutaharrik, Picconi, Rabbal, Rihan, Rossi, Schmidt, Talamo, Vetralla.

Risultati:
VARESE2 – MALPENSA 22-31 (4-5)
SETTIMO MILANESE – RUGBY LAINATE 38-14 (6-2)
PARABIAGO – TRADATE 22-15 (4-3)
COMO – RHO 8-24 (1-4)

Classifica:
RHO 44, LAINATE 31, SETTIMO MILANESE 31, TRADATE 25, PARABIAGO 22, COMO 10, VARESE2 9*, MALPENSA 7
* = Varese2 penalizzato di 4 punti

Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby U16 – Vince Settimo Milanese

Posted on 20 Febbraio 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – FINISCE COME ALL’ANDATA VINCE SETTIMO MILANESE

In una giornata dal clima primaverile a Settimo Milanese va in scena un match piacevole ed intenso per i protagonisti e per chi era sugli spalti grazie anche all’ottima direzione di gara di Borzone.
I Lyons Settimo Milanese si confermano la “bestia nera” della nostra under 16 e vincono meritatamente per 5 mete a 2 scavalcando in classifica proprio i giallo-blu.

La cronaca del match:
Parte subito forte la squadra di casa che s’installa nella metà campo giallo-blu costringendoci al fallo per un fuorigioco della linea dei trequarti. I Lyons tentano quindi di muovere immediatamente il punteggio, ma dalla piazzola il calciatore del Settimo è impreciso e questa sarà una costante di tutto il match.
Il gioco si sviluppa a centrocampo con le due squadre che si affrontano a viso aperto, la prima segnatura pesante arriva al 12’ quando un delizioso calcetto a scavalcare dei Lyons mette in difficoltà la linea arretrata della difesa e il più lesto è un giocatore del Settimo che recupera e si invola in meta.
Il primo tempo è caratterizzato da un possesso di palla con supremazia milanese mentre noi ci difendiamo bene costringendo spesso all’errore gli avversari, ma non riusciamo ad utilizzare al meglio le palle recuperate.
In chiusura di tempo arriva la seconda meta del Settimo al 29’ a conclusione di una azione insistita che dopo diverse fasi nei 22 m di attacco supera la difesa giallo-blu.
Si va quindi al riposo con Settimo in vantaggio 10-0 complice gli errori del piazzatore di casa.
Come già successo in altre occasioni nel corso della stagione, l’intervallo giova ai nostri che complici le indicazioni dei tecnici e le forze fresche iniziano un forcing che costringe il Settimo ad una serie di falli che ci riportano a ridosso della linea di meta. Durmont abile a giocare velocemente un calcio di punizione segna così la meta che riapre il match anche grazie alla trasformazione di Rabbal.
La partita entra nel vivo ed entrambe le squadre cercano di superare l’avversario: Settimo che grazie a buone mani, attacchi per linee verticali ed alla sua fisicità si installa nei nostri 22 m. La nostra difesa capitola quando Settimo gioca velocemente un calcio di punzione nei 22 m e spostando la palla all’ala va in meta all’angolino.
15-7 match ancora aperto, ma al 12’ arriva l’episodio che “rompe il match”: un nostro errore difensivo a centrocampo apre uno spazio che i giocatori del Settimo attaccano alla perfezione e con ottimi sostegni sul filo del fuori vanno in meta.
La carica agonistica del Settimo non si esaurisce e la nostra indisciplina difensiva nei raggruppamenti viene sanzionata dall’arbitro a 10 m dalla meta. La difesa è poco reattiva e impreparata sulla ripartenza veloce del Settimo ed è ancora meta.
La lezione è forse fin troppo severa… i nostri non ci stanno si ricompattano si guardano in faccia e al 27’ meta con una pregevole azione alla mano dove tutti i componenti della linea arretrata toccano la palla La Commare schierato all’ala sprinta in area di meta e segna.
Non arrivano i due punti della trasformazione e la partita si chiude con il risultato di 25 a 12 per il Settimo Milanese.
Soddisfazione nello staff tecnico per la prestazione generale della squadra, che tuttavia avrebbe potuto evitare alcune disattenzioni ed ingenuità che sono costate care in termini di punti. Ottimo l’esordio stagionale di Essahbani che ha dimostrato ottime doti fisiche, bene La Commare e non solo per la meta, oltre a Durmont, in evidenza anche il trio della Valcuvia Vetralla-Bezzolato-Isabella che si è contraddistinto in mezzo al campo.

Prossimo appuntamento:
Ecco subito la possibilità di riscattarsi, perché sabato 27 febbraio saremo impegnati nuovamente in trasferta sul campo del Parabiago.

Marcature:
primo tempo: 12’ meta Settimo n.t. (5-0), 29’ meta Settimo n.t. (10-0)
secondo tempo: 4’ meta Durmont trasf. Rabbal (10-7), 10’ meta Settimo n.t. (15-7), 12’ meta Settimo n.t. (20-7), 18’ meta Settimo n.t. (25-7), 27’ meta La Commare n.t. (25-12)
Calci: Rabbal 1/1, Durmont 0/1, Settimo M. 0/6

Giocatori:
Barbirati, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Cantoni, Dal Boni, D’Elia, Durmont, Essahbani, Guidi, Isabella, La Commare, Khribech, Mondini (cap), Moutaharrik, Rabbal, Rallo, Rihan, Talamo, Vetralla.

Risultati:
RHO – VARESE2 25-15
PARABIAGO – LAINATE 27-31
SETTIMO MILANESE – TRADATE 25-12
MALPENSA – COMO 15-59

Classifica:
RHO 39, LAINATE 31, SETTIMO MILANESE 26, TRADATE 24, PARABIAGO 17, COMO 10, VARESE2 8*, MALPENSA 2
* = Varese2 penalizzato di 4 punti

Tradate Rugby U16 Read More
  • «
  • ‹
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • ›
  • »
(c) 2025 tradaterugby.it - ATRC