tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» Posts tagged "Tradate Rugby U16" (Page 3)

Tradate Rugby Under 16 Pensare di aver già perso prima di giocare

Posted on 15 Giugno 2018 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

Un po’ a sorpresa e con il consueto preavviso, sinonimo di un’organizzazione delle partite probabilmente da perfezionare, i nostri ragazzi scendono nuovamente in campo a Pavia con la Franchigia dei Ticinensis. In una giornata di sole va in scena un match a senso unico dagli scarsi contenuti tecnici con i pavesi che non trovano una seria opposizione nei giallobu e la partita, ottimamente diretta dall’arbitro designato, scivola via senza storia.
Non serve cercare alibi per la prestazione dallo scarso preavviso, alle assenze, ad un paio di altri ragazzi non al 100%, la realtà del rugby è che in ogni match, prima di darsi per battuti, bisogna giocare e bisogna guadagnarsi il rispetto dell’avversario e dei compagni su ogni pallone e in ogni azione.
In campo c’è stata una squadra che voleva giocare e un’altra spettatrice che probabilmente voleva essere altrove e che pensava di poter stare in campo, soprattutto il primo tempo, senza spirito e senza combattività probabilmente anche condizionata dai preconcetti e da dinamiche esterne al campo.
Oggi quindi si porta a casa questa lezione: è nelle difficoltà che devono emergono idee e soluzioni che diano motivazioni e che il carattere dei nostri giocatori non è ancora maturo e ha bisogno del supporto di tutti per completarsi. Come detto nel riscaldamento dallo staff tecnico non conta il numero di giocatori, ma il modo, l’atteggiamento, il cuore e l’impegno che ognuno mette in campo per se stesso e per la squadra.
Venendo alle considerazioni tecniche del match lo staff tecnico, oltre alla solita difficoltà nel placcaggio, ha apprezzato la prova di tutti i ragazzi del 2002, la conferma della bontà della scelta di capitano e vicecapitano a inizio stagione che con l’esempio hanno provato a scuotere più volte i compagni insieme a Porretti e Cortellezzi, oggi schierato a mediano di mischia, poi eletto man of the match.
Prossimo appuntamento domenica 27 maggio a Cassano Valcuvia per un match amichevole che chiuderà la stagione.

Marcature:
primo tempo: 1’ meta Ticinensis nt (5-0), 7’ meta Ticinensis tr (12-0), 8’ meta Ticinensis tr (19-0), 10’ meta Ticinensis tr (26-0), 13’ meta Ticinensis tr (33-0), 16’ meta Ticinensis tr (40-0), 17’ meta Ticinensis nt (45-0), 19’ meta Ticinensis tr (52-0), 23’ meta Ticinensis tr (59-0), 25’ meta Ticinensis tr (66-0), 29’ meta Ticinensis tr (73-0).

secondo tempo: 2’ meta Ticinensis tr (80-0), 4’ meta Ticinensis tr (87-0), 7’ meta Ticinensis nt (92-0), 10’ meta Ticinensis nt (97-0), 11’ meta Ticinensis nt (102-0), 14’ meta Ticinensis nt (107-0), 19’ meta Ticinensis tr (114-0), 25’ meta Ticinensis tr (121-0), 28’ meta Ticinensis nt (126-0), 31’ meta Ticinensis tr (133-0).

Trasformazioni: Ticinensis 14/21

Giocatori scesi in campo:
Benatti, Borsani, Bui (v.cap), Conti, Cortellezzi, Daverio, Della Bella, Falconi, Neri, Porretti, Quaranta A., Quaranta M. (cap.), Torno, Vigo, Zaccaria.

Man of the match: Pierpaolo Cortellezzi

Risultati:
Amatori&Union – Malpensa 24-14
Ticinensis – Tradate 133-0

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 In direzione contraria

Posted on 23 Aprile 2018 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

Sabato a Vizzola Ticino si è concluso il campionato ufficiale under 16 con una prova a due facce, complice forse il primo vero caldo di stagione.
I nostri ragazzi soffrono per tutta la prima frazione l’avversario di turno, i ragazzi piemontesi di Verbania e Gattico che vanno in meta a raffica e difficilmente vengono fermati dai nostri ragazzi.

Nel secondo tempo, seppur privi di Tiemtore uscito per infortunio, i nostri ragazzi provano a mettere in campo lo stile di gioco collettivo ricercato per tutta la stagione e seppur con delle sbavature più volte si rendono pericolosi e raccolgono gli applausi del pubblico.
Con Salvadori sugli scudi, poi eletto man of the match, che ha dimostrato tanta voglia di giocare e che si spera potrà in futuro essere disponibile con maggior continuità.
Non è ancora il momento di tirare le somme della stagione sportiva, ma sicuramente ai gialloblu va riconosciuta la capacità di affrontare al meglio tutta la stagione nonostante le rotonde sconfitte e aver vissuto ogni momento di gioco con leggerezza e piacere come ad esempio durante il terzo tempo con il goliardico momento organizzato dal presidente dei Rosafanti della consegna del cucchiaio di legno allo staff gialloblu.

Lo staff è orgoglioso di aver allenato questo gruppo che, con tutte le sue particolarità, ha saputo restare unito, anche grazie ad un capitano che vive la partita e sente la responsabilità.

Creare un’eccellenza morale nei nostri ragazzi offrendo ed esigendo serietà e responsabilità negli impegni e dando la possibilità ai ragazzi di esprimere con il rugby la propria genialità e il proprio carattere è stato acquisito dai nostri ragazzi, grazie anche al costante supporto dei genitori e dei Club, ora la svolta deve avvenire negli allenamenti con una maggior applicazione sia fisica che tattica da parte dei ragazzi.
Abbiamo scelto di non andare dove il sentiero è già tracciato da altri, perché vogliamo lasciare una traccia andando dove il sentiero non c’è ancora.

Marcature:
primo tempo: 1’ meta Verbania nt (0-5), 6’ meta Verbania tr (0-12), 8’ meta Verbania tr (0-19), 11’ meta Verbania nt (0-24), 14’ meta Verbania nt (0-29), 17’ meta Verbania nt (0-34), 20’ meta Verbania tr (0-41), 27’ meta Verbania nt (0-48)
secondo tempo: 3’ meta Verbania tr (0-55), 10’ meta Verbania nt (0-60), 20’ meta Verbania nt (0-65), 24’ meta Verbania tr (0-72), 26’ meta Verbania tr (0-79), 29’ meta Verbania nt (0-84), 31’ meta
Verbania nt (0-89)
Trasformazioni: Verbania 6/15

Giocatori scesi in campo:
Benatti, Borsani, Bui (v.cap), Carminati, Conti, Cortellezzi, Daverio, Della Bella, Falconi, Maiuolo, Neri, Porretti, Quaranta A., Quaranta M. (cap.), Salvadori, Tiemtore, Torno, Zaccaria.

Man of the match: Salvadori

Risultati:
Tradate – Verbania 0-89
Ticinensis – Malpensa rinuncia Malpensa
Amatori&Union – San Donato 24-0
Riposo: Como
Classifica:
Como 55
Verbania 43
Amatori&Union 40
Malpensa 30
Ticinensis 22*
San Donato 21
Tradate -2
* = una partita in meno

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 Giocare sempre a rugby

Posted on 17 Aprile 2018 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

Questo sabato i giocatori under 16 di Lainate e Tradate hanno dimostrato che prima di tutto bisogna giocare a rugby e portare avanti quello spirito che questo sport cerca di infondere.
Nonostante il forzato ritiro dal campionato dei milanesi, i due club si sono accordati per organizzare un’amichevole dalla quale ne è uscita una piacevole partita, giocata alla pari soprattutto nel primo tempo, con i gialloblù che giocano con intensità e determinazione costringendo i milanesi a rincorrere e subire diverse mete.

Lo staff tecnico ha apprezzato la concentrazione e la tenacia dimostrata, ottima la prestazione di tutti i ragazzi con Andrea Quaranta sugli scudi ed eletto man of the match.

Sabato prossimo si chiuderà il nostro campionato e per l’occasione scenderemo in campo a Vizzola Ticino contro il Verbania, nessuno deve mancare.

Marcature:
primo tempo: 3’ meta Lainate nt (5-0), 5’ meta Quaranta A. tr Bui (5-7), 9’ meta Quaranta M. tr Bui, 11’ meta Lainate nt (10-14), 13’ meta Tiemtore tr Bui (10-21), 17’ meta Lainate tr (17-21), 19’ meta Bui tr Bui (17-28), 20’ meta Lainate tr (24-28).
secondo tempo: 3’ meta Crocco tr Bui (0-7), 5’ meta Crocco tr Bui (0-14), 10’ meta Tiemtore nt (0-19), 11’ meta di Daverio tr Bui (0-26), 12’ meta Crocco tr Bui(0-33), 14’ meta Lainate nt (5-33), 15’ meta Lainate nt (10-33), 19’ meta Lainate nt (15-33), 20’ meta Bui tr Bui (15-40).
terzo tempo: 1’ meta Tiemtore tr Daverio (0-7), 2’ meta Quaranta M. tr Cortellezzi (0-14), 3’ meta Daverio nt (0-19), 4’ meta Lainate tr (7-19), 9’ meta Quaranta M. tr Daverio (7-26), 11’ meta Crocco tr Daverio (7-33), 13’ meta Lainate nt (12-33), 17’ meta Crocco nt (12-38), 19’ meta Tiemtore tr Daverio (12-45), 21’ meta Lainate tr (19-45).
Trasformazioni: Lainate 5/10, Borsani 0/1, Bui 9/9, Cortellezzi 1/1, Crocco 0/1, Daverio 4/4, Torno 0/1

Giocatori scesi in campo:
Beckers, Benatti, Borsani, Bui (v.cap), Cenci, Cortellezzi, Crocco, Daverio, Maiuolo, Neri, Ottoboni, Porretti, Quaranta A., Quaranta M. (cap.) Tiemtore, Torno, Zaccaria.

Man of the match: Andrea Quaranta

Risultati:
Lainate – Tradate amichevole
Verbania – Como 10-65
Amatori&Union – Malpensa 31-30
San Donato – Ticinensis 37-0

Classifica:
Como 55*
Verbania 38*
Amatori&Union 35
Malpensa 34
San Donato 21*
Ticinensis 17*
Tradate -2
* = una partita in meno

Match da recuperare:
Como-Ticinensis
San Donato-Verbania

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 dubbi e certezze

Posted on 11 Aprile 2018 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

A Tradate in un splendido sabato primaverile i ragazzi della Under 16 scendono in campo per affrontare la franchigia del San Donato: fin dall’ingresso in spogliatoio così come nel riscaldamento l’atteggiamento della squadra è quello giusto: massima concentrazione, serietà e determinazione grazie alla carica del nostro capitano.
L’avvio del match, nonostante le premesse, è però in favore della franchigia ospite che dopo soli 13 secondi gela i gialloblu con una meta frutto di un intercetto. I ragazzi accusano il colpo e per tutta il primo tempo subiscono nettamente la fisicità avversaria nei punti di incontro e la loro pressione difensiva trovando costantemente difficoltà nel fermare l’avversario.
All’intervallo la delusione dei gialloblu per come sta andando il match e il nervosismo sono palesi, complice probabilmente anche un arbitraggio che conferma le attese della vigilia: lo staff tecnico richiama tutti ad essere più lucidi e non cercare alibi, perché non sempre le cose vanno come vogliamo e la capacità di reagire e adattarsi deve diventare una nostra qualità.
Nel secondo tempo la voglia di lottare su ogni pallone è differente, ma purtroppo i nostri ragazzi non riescono ad attaccare con efficacia complice un San Donato ottimamente messo in campo che la fa ancora da padrone segnando altre cinque mete: non avremo sempre la possibilità di ottenere ciò che vogliamo, ma dobbiamo dare il massimo per guadagnarcelo sicuri che a volte non ci riusciremo per merito degli avversari come oggi.
Oltre alla prestazione dei soliti “gladiatori” Bui, Tiemtore, Marco Quaranta, lo staff tecnico ha raccolto buone indicazioni da alcune soluzioni sperimentali adottate per necessità in ruoli chiave con Conti nell’inedito ruolo di tallonatore, Daverio, poi eletto man of the match, nella posizione di flanker e l’esordio stagionale del luganese Ottoboni a mediano di mischia.
Charles Bukowski sosteneva che le persone intelligenti sono piene di dubbi, mentre le persone stupide sono piene di certezze: l’aspetto positivo della giornata è che lo staff tecnico e i nostri giocatori escono dal campo con qualche dubbio in più, soprattutto gli allenatori che avrebbero dovuto preparare in modo diverso gli allenamenti di avvicinamento al match.
Prossimo appuntamento a Lainate sabato 14 aprile dove è in programma un’amichevole.

Marcature:
primo tempo: 1’ meta San Donato tr (0-7), 3’ meta San Donato tr (0-14), 8’ meta San Donato nt (0-19), 15’ meta San Donato tr (0-26), 21’ meta San Donato tr (0-33), 25’ meta San Donato nt (0-38), 27’ meta San Donato tr (0-45).
secondo tempo: 7’ meta San Donato nt (0-50), 11’ meta San Donato nt (0-55), 14’ meta San Donato nt (0-60), 22’ meta San Donato tr (0-67), 26’ meta San Donato nt (0-72).
Trasformazioni: San Donato 7/12

Man of the match: Joey Daverio

Giocatori scesi in campo:
Borsani, Bui (v.cap), Carminati, Cenci, Conti, Cortellezzi, Crocco, Daverio, Della Bella, Falconi, Maiuolo, Ottoboni, Porretti, Quaranta A., Quaranta M. (cap), Tiemtore, Torno.

whatsapp-image-2018-04-08-at-20-45-06

Risultati:
Tradate – San Donato 0-72
Amatori&Union – Verbania 17-49
Como – Malpensa 60-5
Riposo: Ticinensis

Classifica:
Como 50*
Verbania 38*
Malpensa 32
Amatori&Union 30
Ticinensis 17*
San Donato 16*
Tradate -2
* = una partita in meno

Match da recuperare:
Como-Ticinensis
San Donato-Verbania

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby Under 16 Fare meglio e di più

Posted on 27 Marzo 2018 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

Per i giovani Under 16 di Tradate, la partita di Gallarate, già alla vigilia era da “bollino rosso”, ma l’unico modo sicuro per raggiungere il successo consiste nel fare meglio e di più di quanto ci si aspetta, indipendentemente dalla sfida che si deve affrontare. Per l’occasione si rivede finalmente in campo Michele Crocco e le sue doti fisiche a disposizione della squadra sono un valore aggiunto, nonostante fatichi ad inserirsi nel vivo del gioco collettivo.

I gialloblu partono bene e per i primi 20 minuti combattono e giocano mettendo in campo tutti i progressi fin qui raggiunti anche se per errori individuali di placcaggio concendiamo alcune facili mete.

Poi, complice un calo di attenzione, salgono in cattedra i ragazzi di Malpensa che con un gioco di sostegni e offload piacevoli mettono seriamente in crisi la nostra difesa: è il momento più duro del match e anche nelle fasi statiche subiamo così che il possesso di palla diventa un monopolio gallaratese con i nostri ragazzi in trincea a difendere.

Alla pausa con l’infortunio di Zaccaria lo staff prova a rimescolare le carte con alcune variazioni di ruolo per dare maggior equilibrio alla squadra, ma nella ripresa il copione è lo stesso e i gialloblu ottimamente capitanati da Marco Quaranta, seppur nella difficoltà non si disuniscono e continuano a motivarsi insieme e spronarsi a vicenda per fare sempre meglio.

Nonostante rispetto alla partita di andata il punteggio finale parli di un evidente progresso – ma si sa che ogni partita ha una storia a se – l’esame di maturità non è stato superato: a volte si ottengono incredibili risultati, altre volte gli obiettivi vengono mancati.  Lo staff alla fine del match in parte deluso e insoddisfatto per non aver giocato tutta la partita con la stessa attenzione e concentrazione dei primi minuti del match ha premiato come man of the match Joel Tiemtore autore della “solita” partita da combattente.

Ci troviamo continuamente di fronte a una serie di grandi opportunità brillantemente travestite da problemi insolubili per crescere, entrare in campo e fermarsi attoniti ad osservare gli avversari significa avere poca fiducia in se stessi,  nei propri mezzi e temere chi ci si trova di fronte, invece la nostra forza deve essere quella di un bel gruppo di ragazzi che gioca con passione e che batte un solo cuore.

Ora un weekend di pausa e poi sabato 7 aprile di nuovo in campo all’Uslenghi di Tradate per affrontare la franchigia San Donato.

Marcature:

primo tempo:  2’ meta Malpensa trasf (7-0), 10’ meta Malpensa nt (12-0), 15’ meta Malpensa nt (17-0), 19’ meta Malpensa nt (22-0), 22’ meta Malpensa trasf (29-0), 26’ meta Malpensa nt (34-0), 28’ meta Malpensa trasf (41-0), 31’ meta Malpensa nt (46-0).

secondo tempo:  1’ meta Malpensa nt (51-0), 3’ meta Malpensa nt (56-0), 6’ meta Malpensa trasf (63-0), 8’ meta Malpensa trasf (70-0), 10’ meta Malpensa trasf (77-0), 14’ meta Malpensa nt (82-0), 19’ meta Malpensa nt (87-0), 28’ meta Malpensa trasf (94-0).

Trasformazioni: Malpensa 7/16

Man of the match: Joel Tiemtore

Giocatori scesi in campo:

Benatti, Borsani, Bui (v.cap), Carminati, Cenci, Crocco, Daverio, Della Bella, Falconi, Maiuolo, Neri, Porretti, Quaranta A., Quaranta M. (cap), Tiemtore, Torno, Zaccaria.

Risultati:

Malpensa – Tradate 94-0

Verbania – Ticinensis 46-7

Como – San Donato 93-0

Riposo: Amatori&Union

Classifica:

Como 45*

Amatori&Union 30

Verbania 33*

Malpensa 32

Ticinensis 17*

San Donato 11*

Tradate -2

* = una partita in meno

Match da recuperare: Como-Ticinensis   San Donato-Verbania

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ›
  • »
(c) 2025 tradaterugby.it - ATRC
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.