tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» In Evidenza (Page 42)

Tradate Rugby pronto a ripartire

Posted on 22 Settembre 2016 by Luca Racca in In Evidenza, News, Varie

Per l’Amatori Tradate Rugby Club parte la nuova stagione sportiva 2016/2017, la numero 22! Con una rinnovata dirigenza, si appresta a schierare tutte le categorie! Il MiniRugby con Under 6, 8, 10 e 12. Le Juniores con Under 14, 16 e 18. I Seniores militanti nel campionato C2.

In cantiere anche un importante progetto con le scuole dei paesi vicini che vedranno schierare una seconda Under 14 Maschile e una Under 14 Femminile!

 

Di seguito la composizione del reparto tecnico per ogni categoria:

Seniores

Allenatore: Zecchin L.

Aiuto allenatore: Dubini Y.

Preparatore: Moro T.

Under 18

Allenatore: Magoga D.

Under 16

Allenatore: De Vita G.

Aiuto allenatore: Sala P.

Under 14

Allenatore: Dubini Y.

Aiuto allenatore: Corti S.

Minirugby:

Allenatori: Zuppati A., Frontini F., Bollini I.

Tutti il gruppo allenatori sarà coordinato dal nuovo Direttore Tecnico Enzo Comunale.

Un augurio a tutti, tecnici e giocatori, per una stagione ricca di divertimento e soddisfazioni!

Minirugby, Rugby, Tradate Rugby Read More

Open Day Settembre 2016 – Parco Centenari

Posted on 20 Settembre 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

Si è conclusa a Tradate la seconda giornata dedicata alla scoperta di questo sport!

Gli Open Day del minirugby, organizzati dal Tradate Rugby, con il patrocinio del Comune di Tradate, hanno portato nei Parchi di Villa Inzoli e Villa Centenari più di 100 bambini!

Piccoli atleti tra i 5 e i 12 anni si sono cimentati in svariati esercizi con la palla ovale tra le mani, guidati dagli esperti educatori e allenatori del settore Minirugby di Tradate!

Si ringrazia soprattutto il sempre presente gruppo genitori, che ha sostenuto l’evento ed organizzato il terzo tempo con merenda pane e nutella!

Nuove leve in arrivo, quindi. Per crescere insieme, società e piccoli atleti, in un ambiente in cui i valori del rispetto, della lealtà, della solidarietà, dell’amicizia accompagnano gli aspetti meramente sportivi e fanno del Rugby uno sport passionale, autentico, unico.

Non perdete l’ultimo appuntamento di sabato 24 settembre presso il nostro campo di Rugby a Tradate in via Caravaggio! Non sarà solo festa per i più piccoli, ci sarà infatti uno stand gastronomico che vi farà compagnia per tutto il pomeriggio!

Foto:

IMG-20160910-WA0001 20160910_152052 20160910_152059 20160910_152121 20160910_155544 20160918_145744 20160918_154014 20160918_154031 20160918_154110 20160918_154117 20160918_154149 20160918_154459 20160918_154502 20160918_161855 20160918_161915 20160918_161939 20160918_162047 IMG-20160919-WA0004 IMG-20160919-WA0000 20160918_164651 IMG-20160919-WA0002

Minirugby, OpenDay, Tradate Rugby Read More

Tradate Rugby U16 – Match internazionale a Lugano

Posted on 6 Giugno 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – MATCH INTERNAZIONALE A LUGANO

In tempi dove viene spesso abusato il termine franchigia, Lugano, Gattico, Tradate e Valcuvia mettono in campo una vera selezione di “Barbarians Insubrici” che insieme agli amici del Rugby Forlì, ospiti per il weekend a Lugano, danno vita ad un match internazionale combattuto, divertente, fisico e con interessanti spunti tecnici.

Cornice per l’occasione è finalmente il campo di Lugano dopo che i ragazzi ticinesi hanno giocato un’intera stagione in trasferta…
Il campo si presenta in perfette condizioni, così in una giornata soleggiata ma con nuvole minacciose all’orizzonte, tutti i dettagli sono curati dagli inni, alle bandiere, alla presenza dei ragazzi del minirugby e i bimbi del rugbytots a tifare con le loro famiglie.

Le premesse mettono di fronte i ragazzi ad una piacevole occasione di giocare divertendosi per conquistare il trofeo “Mari&Monti Cup” in un match di grande interesse, considerato anche il livello tecnico degli ospiti. Alla fine la spunta Forlì con una vittoria tanto sofferta quanto meritata, ma i Barbarians hanno messo a dura prova gli emiliani con l’ottima prestazione del luganese Mayer e di Tosi.

In conclusione tradizionale terzo tempo con riconoscimenti per i partecipanti e un plauso all’eccellente organizzazione del Rugby Lugano.

La cronaca del match
Gli ospiti cominciano bene e in avvio di tempo da una rimessa laterale vinta organizzano una maul inarrestabile che supera la linea di meta, poi trasformata.
La pressione degli emiliani non cala e Forlì da una mischia rubata in attacco va nuovamente in meta; l’ottimo piazzatore non fallisce.
I nostri ragazzi aumentano l’intensità di gioco e poco dopo la metà del tempo segnano al termine di una bellissima azione fatta di passaggi, ricicli e sostegni in velocità; la trasformazione è facile e così riapriamo il match.
La nostra costante indisciplina, specialmente nei punti di incontro, viene punita dal mediano di mischia ospite abile a giocare velocemente un calcio di punizione e a sorprendere la nostra distratta difesa tuffandosi in meta.
Le rotazioni e i cambi dell’intervallo modifica l’inerzia del match così i nostri al rientro in campo vanno nuovamente in meta con un’azione individuale di Tosi portandosi a distanza di break (12-19).
Forlì trova le energie per risalire il campo, costruisce gioco e mette alle corde nuovamente la nostra difesa che capitola per la quarta volta verso metà tempo; questa volta il calciatore non trasforma da posizione molto difficile ma gli emiliani nuovamente allungano.
Verso la fine della partita arriva anche la nostra terza meta dopo un’azione insistita per il definitivo 19 a 24, nonostante gli ultimi minuti al cardiopalma dove entrambe le squadre potrebbero nuovamente segnare.

Prossima appuntamento:
Venerdì 10 giugno appuntamento a Varese per il “1° Memorial Andrea Paltani” torneo Under 16 con Legnano, Rho, Tradate.

Marcature:
primo tempo: 5’ meta Forlì trasf. (7-0), 10’ meta Forlì trasf. (0-14), 15’ meta Lugano trasf. (7-14), 20’ meta Forlì n.t. (7-19).
secondo tempo: 7’ meta Lugano n.t. (12-19), 13’ meta Forlì n.t. (12-24), 27’ meta Lugano trasf. (19-24).
Calci: Lugano 2/3, Forlì 2/4

Giocatori scesi in campo:

BARBARIANS INSUBRICI:
Gattico: Granieri, Grelli, Michael, Tosi
Lugano: Cantoni, Demini, Genel, Grassadonio, Kleiner (cap.), Mayer, Rallo, Schuemperli, Tancredi
Tradate: D’Elia, Essahbani, Khribech, Moutaharrik, Rabbal
Valcuvia: Bezzolato (vcap), Brioschi, Isabella, Oddi S., Vetralla D.

FORLÌ:
Anacardi, Benelli, Bondi, D’Agostino, Dene, Guidi, Magnani, Mambelli, Mercati, Minotti, Nanni, Pasini, Perugini, Pieraccini, Prata, Ricci, Russo, Toledo, Vallicelli, Zecchini.

 

Foto:

_DSC0361 _DSC0398_DSC0424 _DSC0427 _DSC0428 _DSC0442 _DSC0443 _DSC0448 _DSC0449 _DSC0568 _DSC0570 _DSC0571 _DSC0572 _DSC0586 _DSC0593 _DSC0594 _DSC0603 _DSC0613 IMG-20160606-WA0002

Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby U16 – Vittoria a tavolino con Malpensa

Posted on 25 Aprile 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – ALTRA VITTORIA (INUTILE) A TAVOLINO

Tutto era pronto da settimane a Cassano Valcuvia per ospitare il secondo match ufficiale della stagione under 16, ma purtroppo – come già accaduto con Rho – la partita in programma non si è disputata questa volta per la rinuncia di Malpensa.

Altro weekend di sosta forzata per tutti, una delusione cocente soprattutto per gli Unni vista l’impossibilità di poter nuovamente giocare in casa davanti al pubblico amico e ai giocatori della prima squadra pronti a sostenerli.

Chiudiamo così al quarto posto un campionato vinto meritatamente da Rho che, insieme a Settimo Milanese e Lainate, ha dimostrato di esserci superiori nella doppia sfida.
Un ringraziamento al gruppo che pur attraversando brevi momenti poco brillanti alternati a periodi entusiasmanti ha saputo compattarsi sempre e trovare piacere e divertimento nello stare insieme e nel cercare di migliorarsi giocando a rugby.
Merito di tutti, anche in piccola parte dello staff tecnico che ha saputo trovare i giusti equilibri e le alchimie di squadra cercando di garantire il più possibile spazio a tutti i ragazzi.

Prossimi appuntamenti:
Ora concluso ufficialmente il campionato, l’attività proseguirà con i tornei estivi per continuare a far crescere il gruppo fino alla prossima stagione.

Risultati:
VARESE2 – PARABIAGO 24-7
RHO – LAINATE 37-19
TRADATE – MALPENSA 20-0 a tavolino
SETTIMO MILANESE – COMO 27-19

Classifica:
RHO 54*, SETTIMO MILANESE 51, LAINATE 51, TRADATE 40, PARABIAGO 37, VARESE2 15**, COMO 15, MALPENSA 3*.

* = Rho e Malpensa penalizzati di 4 punti
** = Varese2 penalizzato di 8 punti

Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby U16 – Vince Lainate

Posted on 18 Aprile 2016 by Giancarlo in In Evidenza, Settore Giovanile

CAMPIONATO GIOVANILE u.16 – SECONDA SCONFITTA CONSECUTIVA: VINCE LAINATE

Nel penultimo turno di campionato arriva un’altra battuta d’arresto questa volta ad opera della capolista milanese con il punteggio di 47 a 10.
I gialloblu, che si presentano a questo appuntamento con solo sedici ragazzi a referto, giocano un primo tempo poco brillante, complice una difesa disattenta che galvanizza l’ottimo gioco espresso dai lainatesi. Poi nella ripresa con decisione cercano di raddrizzare il risultato, ma commettono alcuni errori nei momenti decisivi non sfruttando alcune situazioni favorevoli che avrebbero potuto riaprire la partita.
Durante il terzo tempo nonostante il k.o., sono arrivati i complimenti alla nostra squadra da parte di Franco Carnovali, Direttore Tecnico del club biancorosso, che ha elogiato la determinazione e la fisicità espressi dai nostri giocatori nella seconda frazione di gioco.

La cronaca del match

I gialloblu partono bene e non concretizzano la mole di gioco iniziale, Lainate risponde colpo su colpo e con gioco alla mano in continuità passa in vantaggio segnando la prima meta.
Ritorniamo in attacco, ma da una palla persa sui 22 m il giocatore milanese si invola verso la meta e viene recuperato in extremis, poi sullo sviluppo seguente dell’azione arriva la seconda marcatura.
I giocatori di casa sono bravi ad incrementare ancora il vantaggio segnando altre due mete, attraverso un gioco spumeggiante fatto di passaggi e sostegni; imperdonabile la quarta a seguito di un calcio di punizione giocato rapidamente dal mediano di mischia che sorprende la nostra difesa.
I lainatesi infliggono così un parziale importante di 26-0, punteggio sul quale si chiude la prima metà gara.
Al rientro in campo proviamo a recuperare, ma lo svantaggio accumulato resta incolmabile per Mondini e compagni nonostante le due segnature di D’Elia e di Rabbal, entrambe non trasformate, e la ghiotta occasione di La Commare fermato in touche a cinque metri dalla meta.
Al 25 minuto l’episodio determinante che chiude il match, palla persa in attacco appena dopo la metà campo e il giocatore lainatese che si invola in mezzo ai pali; i ragazzi, probabilmente a corto di fiato, non riescono più a reagire e mettere in difficoltà gli avversari.
Il finale è completamente favorevole a Lainate, che chiude con un altro parziale di 14-0 confezionato da due mete fotocopia, segnature che arrivano nel recupero arrotondando così il risultato e rendendolo fin troppo severo.
Lo staff tecnico, rammaricato per l’imprecisione difensiva che ha concesso troppo spazio ai lainatesi, ha invece apprezzato molto la reazione del secondo tempo di tutti i giocatori che però non è bastata a colmare il break iniziale subito.

Prossimo appuntamento:
Sabato 23 aprile ultima partita di campionato con Malpensa sul campo di Cassano Valcuvia.

Marcature:
primo tempo: 10’ meta Lainate n.t. (5-0), 19’ meta Lainate trasf. (12-0), 25’ meta Lainate trasf. (19-0), 29’ meta Lainate trasf. (26-0).
secondo tempo: 2’ meta D’Elia n.t. (26-5), 18’ meta Rabbal n.t. (26-10), 25’ meta Lainate trasf. (33-10), 30’ meta Lainate trasf. (40-10), 31’ meta Lainate trasf. (47-10).
Cartellino giallo: 6’ s.t. D’Elia (antigioco)
Calci: Rabbal 0/2, Lainate 6/7

Giocatori scesi in campo:
Bellomi, Bezzolato (vcap), Bonanno, Brioschi, Dal Boni, D’Elia, Guidi, Isabella, Khribech, La Commare, Mondini (cap), Moutaharrik, Rabbal, Rossi, Talamo, Vetralla.

Risultati:
COMO – VARESE2 40-10
LAINATE – TRADATE 47-10
PARABIAGO – SETTIMO MILANESE 24-14
MALPENSA – RHO 7-60

Classifica:
LAINATE 51, RHO 49*, SETTIMO MILANESE 46, PARABIAGO 37, TRADATE 35, COMO 15, VARESE2 9**, MALPENSA 7.

* = Rho penalizzato di 4 punti
** = Varese2 penalizzato di 8 punti

Tradate Rugby U16 Read More
  • «
  • ‹
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • ›
  • »
(c) 2025 tradaterugby.it - ATRC
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.