tradaterugby.it
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
Club di Rugby dal 1995
  • Home
  • Società
    • Lo Statuto
    • Struttura Societaria
    • I Presidenti
    • I Capitani
    • Comunicati Stampa
  • Prima Squadra
    • La Rosa
    • Calendario
    • Classifica
    • News
  • Settore Giovanile
    • Orari d’allenamento e Iscrizione
    • Regolamenti del MiniRugby
    • Informazioni sul rugby
    • News
  • Contatti
    • Richiesta Informazioni
    • Dove Siamo
  • Fotografie
    • Mini Rugby
    • Miscellanea
  • Modulistica
Home» Posts tagged "Tradate" (Page 34)

Tradate Rugby Under 16 continua il percorso precampionato

Posted on 25 Settembre 2017 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

Dopo la tendata a Cassano Valcuvia e il match a Monza di domenica scorsa continua il girovagare del gruppo nei campi da rugby del territorio. Giochiamo in una delle nostre “quattro case” e stavolta è il turno dei Rosafanti, in attesa del verde campo di Tradate che ci auguriamo pronto fin dall’avvio di campionato.

In scena un triangolare con ospiti gli amici del Rugby Orio e Verbania consueto avversario che ritroveremo quasi sicuramente nel campionato. Grazie all’ottimo arbitraggio di Darya e l’organizzazione dei Rosafanti, tanto dei genitori quanto dei giocatori della prima squadra, in un centro sportivo che suscita invidia a molti club con tribuna coperta e spazio feste attrezzato, la giornata scivola via alla perfezione sotto un sole autunnale che fa capolino.

u16

Come già accaduto domenica scorsa spazio a tutti i ragazzi disponibili e così oggi, per l’occasione in livrea rosanera, indossano la maglia una ventina di ragazzi dei tre club in attesa sempre dei luganesi.

La prima partita ci vede di fronte a Verbania, e i ragazzi mostrano un piglio diverso rispetto alla prima uscita di domenica scorsa. Si intravede maggior coraggio, più altruismo anche se l’autostima e la determinazione non sono sufficienti a sopperire al divario fisico e tecnico con gli avversari.

Finito il primo match, nella pausa ne approfittiamo per sistemare l’organizzazione di gioco dalle fasi statiche lasciando spazio ai ragazzi di confrontarsi tra loro, pensare e provare, perché abituare i giocatori a pensare, valutare e proporre sarà una delle costanti della stagione.

La partita con Orio si dimostra più equilibrata e i giocatori trovano fiducia e piacere nel giocare la palla, alla fine il tabellino dirà sette mete a due per l’Orio. Numerose le note positive per lo staff tecnico: abbiamo scelto di costruire insieme il nostro sentiero per lasciare una traccia, piuttosto che percorre la strada scelta da altri…

Per la cronaca il triangolare è stato vinto da Verbania vero mattatore del torneo con due rotonde vittorie, mentre la seconda piazza è andata alla compagine bergamasca.

Prossimo weekend di libertà per staccare la spina e dedicarsi alla scuola, poi di nuovo in campo – questa volta a Lugano – per un match internazionale contro la selezione svizzera del Cantone di Ginevra.

Giocatori scesi in campo: Benatti, Bianco, Borsani, Bui, Cenci, Conti, Cortellezzi, Crocco (cap.), Daverio, Della Bella, Falconi, Grazian, Maiuolo, Manfrin, Neri, Sculli, Torno, Zaccaria (v.cap), Zehouani.

Tanti paesi, diversi club, un solo sport…

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Tradate Rugby U16 Read More

Tradate Rugby a Parabiago per il primo test match

Posted on 20 Settembre 2017 by Giancarlo in In Evidenza, News, Prima Squadra

Primo test match per il Tradate di Faccilongo, contro Parabiago, un avversario di più alta categoria che la scorsa stagione ha vinto la promozione in C1. 36 a 21 il risultato finale che, al di la delle mete segnate (6 a 3), ha evidenziato molto bene pregi e difetti della nuova compagine tradatese.

cattura

Nei primi 20 minuti Tradate dimostra di avere grande voglia di fare, ma i meccanismi sono ancora da rodare. Più pronto e preciso l’aversario che al 15′ segna due mete in 6 minuti, entrambe non trasformate. Accorcia le distanze Corti che leggendo bene l’attacco avversario, intercetta nei 22 e segna in mezzo ai pali. Trasforma lui stesso per il temporaneo 10 a 7. al 38′ è Parabiago che approfitta di una defaiance della difesa giallo blu, marcatura all’ala (non trasformata). Sul finire del primo tempo è Bollini a segnare da un bel movimento collettivo, palla veloce dal raggruppamento e inserimento in mezzo ai pali, trasformata da Corti. Il primo tempo finisce 15 a 14 per i padroni di casa.

Cambio nel l’intervallo per Bollini e Frontini (infortunato alla spalla) entrano Agostino e Giussani.
A pochi minuti arrva la quarta meta di parabiago, questa volta trasformata. Risponde rapidamente Tradate con una meta di Cherchi, schierato numero 8, che porta sostegno al break di Galvalisi, trasformata poi da Corti. Il ritmo dei gialloblu cala e Parabiago, decisamente più preparato, ne approfitta con altre due mete, entrambe trasformate, per il risultato finale di 36 a 21.

Soddisfatto l’allenatore, al di la del risultato finale, che aferma: “un bella partita, alto ritmo per quasi tutto il tempo e con scontri duri dove i ragazzi hanno dimostrato di avere buone qualità. Bisogna lavorare ancora sulla preparazione fisica per alzare il ritmo e portarlo agli 80 minuti di partita. Nel complesso sono soddisfatto, soprattutto per la mentalità dei ragazzi: grintosi e concentrati.”

Esordio per Peruzzu che entra a mezz’ora dalla fine al posto di Sala.

Un’attenzione particolare è stata chiesta per il nuovo regolamento sui punti d’incontro e i giocatori di entrambe le squadre lo hanno compreso e gli allenatori hanno potuto prendere interessanti spunti di lavoro.

Mete: 1 Corti, 1 Bollini, 1 Cherchi. Trasf.: 3 Corti.

Man of the match: Samuele Corti

 

Rugby, Tradate, Tradate Rugby Read More

Tradate Rugby Under 16 scalda i motori

Posted on 12 Settembre 2017 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile

Ricomincia nel migliore dei modi la collaborazione tra Lugano, Rosafanti, Tradate e Valcuvia. Una ventina di ragazzi si sono ritrovati insieme a Cassano Valcuvia per un fine settimana condizionato in parte dal meteo – purtroppo il trekking alle trincee della Linea Cardona è stato rinviato – che però non è riuscito a fermare la voglia e l’entusiasmo del gruppo.

Chiamatela come vi pare franchigia, selezione a noi non interessa niente di tutto questo, in sostanza sono un gruppo di ragazzi di quattro Club differenti, ognuno con la propria cultura e con i propri valori, che troverà piacere e si divertirà giocando a rugby insieme nel corso della stagione, crescerà imparando a socializzare e si conoscerà integrando gli aspetti tecnici e sportivi, ma soprattutto condividendo idee e creatività in campo e fuori, perché il rugby è uno sport che si gioca in un rettangolo di gioco e che rimbalza nel campo sociale…

Un perfetto weekend reso possibile grazie alla puntuale e precisa organizzazione degli Unni Valcuvia che non hanno fatto mancare proprio nulla dalla grigliata di sabato sera, alle brioches calde per la colazione della domenica!!!

Un’occasione anche per parlare di rugby: tattica, regolamento di gioco, modo di essere rugbysti, guardando una partita insieme agli allenatori, ma anche con un intermezzo con la palla rotonda per un torneo di calcetto vinto dalla squadra dal nome “impronunciabile”.

Nel corso della presentazione della stagione è stata proiettata dagli allenatori una frase di “Memo” Geremia: “Si può perdere in campo, ma non nella vita. In campo si va per vincere, ma le cose importanti sono fuori…” concetto condiviso da tutti e quattro i Club, perché ne siamo certi un ragazzo che avrà seminato la propria area di meta, la difenderà non solo durante la partita…

In un clima di divertimento e convivialità, ottimo l’impegno e l’attenzione dei ragazzi nonostante le poche ore di sonno e ancora un po’ da migliorare la responsabilità verso i compiti fuori dal campo…

hpim0981

Grazie anche ad Andrea per il reportage fotografico e le riprese video che saranno presto disponibili!!

Inizio bagnato, inizio fortunato e ora sotto con la prima amichevole stagionale domenica prossima a Monza (calcio di inizio ore 11.00) nessuno può e deve mancare!!!

Tanti paesi, diversi club, un solo sport…

Rugby, Tradate, Tradate Rugbt U16, Tradate Rugby Read More

Nuova stagione di MINIRUGBY a Tradate

Posted on 7 Settembre 2017 by Giancarlo in In Evidenza, News, Settore Giovanile
E’ tempo di ricominciare la scuola, ma non solo!!!
Al via la nuova stagione anche per i più piccoli giocatori dell’ Amatori Tradate Rugby Club.
Con l’arrivo di settembre si riprendono le attività del minirugby tradatese, dopo gli ottimi risultati della scorsa stagione che hanno portato il club a partecipare ai raggruppamenti lombardi con tutte le categorie e con un numero di partecipanti sempre in crescita; lo staff, i tifosi e soprattutto i piccoli rugbisti non vedono l’ora di ricominciare con le attività.
Per rompere il ghiaccio tre sono i sabati pomeriggio di propaganda (9, 16 e 23 settembre), organizzati nei parchi cittadini, per dare la possibilità di provare gratuitamente e senza impegno a tutti i curiosi, grandi e piccini.
Invece da martedì 12 settembre inizierà ufficialmente la stagione minirugby con la ripresa degli allenamenti suddivisi per il primi tempi tra i campi del Centro Sportivo Comunale Uslenghi (via Caravaggio 18) e il campo parrocchiale S. Anna (via Rosmini 1 – zona Ceppine) a causa dei lavori di ristrutturazione del campo ufficiale del centro Uslenghi.
Con le categorie del minirugby si completa l’inizio stagione di tutto il rugby tradatese, le categorie superiori, infatti, hanno rispolverato pantaloncini, calzettoni e scarpine e si sono già messi al lavoro.
Tutto lo staff è pronto e a completa disposizione per chi volesse conoscere questo meraviglioso sport.
Per chi volesse ulteriori informazioni:
http://www.tradaterugby.it/iscrizione-al-settore-giovanile/
Vi aspettiamo!
openday
Minirugby, Tradate, Tradate Rugby Read More

Rugby e yoga – accoppiata possibile!

Posted on 4 Settembre 2017 by Giancarlo in In Evidenza, News, Prima Squadra, Varie

E’ sempre più evidente che la preparazione atletica di un giocatore di rugby non può limitarsi ai soli gesti che si pensa verranno usati in partita – scatti, salti, spinte, placcaggi. In effetti da un po’ di anni a questa parte anche le squadre di alto livello integrano la preparazione atletica classica con discipline che rendono il corpo maggiormente preparato ad affrontare il maggior numero di movimenti possibili, anche imprevisti, come avviene in una partita, rendendo il giocatore sempre più prestante e più resistente agli infortuni.

Se con il termine “CrossFit”, tutti i rugbisti annuiscono immaginandosi nerboruti superuomini alle prese con grosse funi, catene e bisacce, lo stesso non accade con la parola “Yoga” che subito proietta nelle nostre menti graziose donzelle sedute a gambe incrociate che cercano la pace interiore meditando e pronunciando sillabe magiche.

Altro che placcaggi nel fango.

Per fortuna non è così poco lungimirante il giocatore e preparatore atletico del Tradate Rugby per la stagione 2017-2018 Andrea Zuccolo, che ha convocato l’insegnante di yoga Federica Sabatini per una sessione di allenamento speciale, appositamente preparata per i giocatori, tenutasi il 1 Settembre 2017.

Dapprima esercizi di respirazione e concentrazione. Poi via via a ritmo sempre più serrato posizioni per allenare la forza, l’equilibrio, l’allungamento e ritrovare movimenti dimenticati dopo gli innumerevoli micro e macro traumi che un giocatore incontra durante la sua carriera.

img_2290 img_2304 img_2332

Altro che signorine, dopo la fase di riscaldamento molti giocatori arrancavano e di tanto in tanto sfogavano un ridolino di frustrazione, anche se va dato loro l’onore di essere stati attenti e concentrati durante tutta la lezione.

“Yoga significa avventura nella consapevolezza: cosa c’è di più efficace della conoscenza e della consapevolezza del proprio corpo, come strumento per raggiungere l’obbiettivo sportivo? Prima si impara a domare il corpo, e poi si doma la mente.” spiega Federica.

Alla fine dell’esperienza le sensazioni dei giocatori erano diverse, ma tutte in generale molto positive: chi è rimasto stupito dell’intensità dell’esercizio, chi ha provato benessere di una motricità ritrovata, chi si è reso conto della perduta flessibilità – e si è trovato motivato a proseguire la sua esperienza con lo Yoga di Federica per migliorare la propria efficienza sportiva.

A onor del vero c’è anche chi ha dichiarato: “Stasera speravo di “fare a botte” (nel senso di fare un allenamento con contatto e placcaggi)”.

Federica chiama queste lezioni “Yoga dinamico”, rifacendosi allo stile del Vinyasa Yoga, in cui il movimento si coordina al flusso del respiro.

La sua specialità, oltre allo Yoga dinamico, è la declinazione della disciplina in forme diverse, con corsi come Yoga nella natura, Yoga e camminata, Yoga e canto.

Se volete saperne di più sui corsi diurni e serali che terrà a Tradate a partire da Settembre, potete visitare il sito http://www.yogaflowasd.it/, visitare la pagina Facebook https://www.facebook.com/fedeyogaflow/ o scrivere direttamente a fede@yogaflowasd.it.

Alla fine della lezione, il famigerato “ommmm” c’è stato davvero, tra visi assorti e concentrati e ridolini increduli. D’altronde, Yoga e Rugby sono mondi completamente inconciliabili?

Tutte le foto: https://photos.app.goo.gl/jklmq7V8T7ryviom1

 

 

Rugby, Tradate, Tradate Rugby, Yoga Read More
  • «
  • ‹
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • ›
  • »
(c) 2025 tradaterugby.it - ATRC
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.